Objectified

Objectified, il documentario per scoprire il nostro rapporto con gli oggetti

Objectified è un documentario sul nostro complesso rapporto con i manufatti e, per estensione, con le persone che li progettano. Cosa possiamo imparare su chi siamo e chi vogliamo essere dagli oggetti di cui ci circondiamo?

Il regista Gary Hustwit dalla scorsa settimana sta trasmettendo gratuitamente in tutto il mondo i suoi documentari in streaming durante la crisi globale dovuta al Coronavirus. Ogni settimana un documentario diverso, per stare insieme, passare il tempo utilmente durante la nostra “quarantena”. Dopo aver visto Helvetica, il film, questa settimana è online Objectified.

Attraverso filmati e conversazioni approfondite, Objectified documenta i processi creativi di alcuni dei più influenti product designer del mondo, e guarda come le cose che fanno hanno un impatto sulle nostre vite. È uno sguardo alla creatività che sta dietro a tutto, dagli spazzolini da denti ai gadget tecnologici. Si tratta dei designer che ogni giorno riesaminano, rivalutano e reinventano il nostro ambiente di produzione. Si tratta di espressione personale, identità, consumismo e sostenibilità.

In un giorno medio, ogni uomo usa centinaia di oggetti. (Non ci credete? Iniziate a contare: sveglia, interruttore della luce, rubinetto, flacone dello shampoo, spazzolino da denti, rasoio…) Chi fa tutte queste cose, e perché hanno un aspetto e una sensazione simile? Tutti questi oggetti sono “progettati”, ma come può il buon design renderli, e le nostre vite, migliori?

Objectified ha avuto la sua prima mondiale al SxSW Film Festival nel marzo 2009, e successivamente è stato proiettato in centinaia di città. Il film ha fatto il suo debutto televisivo su Independent Lens della PBS, ed è stato trasmesso anche nel Regno Unito, Canada, Danimarca, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia, Australia, America Latina e altri territori.

“Non guarderai mai il tuo prossimo spazzolino da denti (o il tuo prossimo prodotto) allo stesso modo dopo aver visto questa astuta ed elegante indagine sullo scopo e sul processo del design industriale”.

Objectified, puoi vederlo qui fino al 31 marzo

Con Paola Antonelli, Chris Bangle, Ronan & Erwan Bouroullec, Tim Brown, Dunne & Raby, IDEO, Naoto Fukasawa, Jonathan Ive, Hella Jongerius, Marc Newson, Dieter Rams, Karim Rashid, Alice Rawsthorn, Smart Design, Jane Fulton Suri, Rob Walker e altri.

La caffettiera del masochista. Design e psicologia degli oggetti

Related Posts