Nikon D5, Action Cam e tante altre novità: il 2016 inizia alla grande per Nikon

Direttamente dal CES di Las Vegas ecco svelata la nuova ammiraglia di casa Nikon, la D5, fotocamera reflex in pieno formato FX capace di offrire a professionisti e appassionati incredibile potenza e precisione.

Dotata del sistema AF a 153 punti di nuova generazione, assicura una copertura eccezionalmente ampia per le riprese, per esempio, di una gara sportiva o di una passerella mondana. Inoltre, la sensibilità alla luce più estesa della storia di Nikon (ISO da 100 a 102.400, estendibile a ISO 3.280.000) rende davvero possibile effettuare riprese al di là di quello che l’occhio è in grado di vedere. E per i video-makers che amano portare le loro prestazioni sempre al limite, la funzione D-movie ora consente di registrare filmati 4K UHD (Ultra High Definition) direttamente dalla fotocamera.

NikonD5

Secondo Nikon: “la Nikon D5 estende le capacità di acquisizione e resistenza come mai è accaduto in passato. Quando la fotografia vi porta in ambienti di ripresa estremi, quando avete solo una possibilità per ottenere lo scatto giusto, potrete contare su questa fotocamera. Le potenzialità della D5 sono eccezionali e i professionisti delle diverse discipline fotografiche trarranno il massimo vantaggio dai progressi in termini ergonomici e del flusso di lavoro offerti da questa fotocamera. I miglioramenti sono stati apportati grazie ai feedback di molti fotografi professionisti e ridurranno in maniera significativa i fattori di stress legati alla fotografia professionale.”

La Nikon D5 incorpora un AF di nuova generazione: con 153 punti AF e 99 sensori a croce. La sensibilità AF fino a -4 EV (ISO 100, 20°C) garantisce prestazioni elevatissime anche in condizioni di scarsa illuminazione. I soggetti alla periferia dell’immagine sono rilevati con facilità e la ripresa verticale è significativamente migliorata grazie all’utilizzo dei sensori a croce intorno al margine dell’area di messa a fuoco. La nuova unità AF ASIC assegna all’AF sempre la massima potenza di calcolo.

Nuova misurazione esposimetrica e sensori di immagine: il nuovissimo sensore di immagine CMOS in pieno formato FX da 20,8 MP e il sensore di misurazione esposimetrica RGB a 180K pixel assicurano un riconoscimento del soggetto e una nitidezza delle immagini incredibilmente accurati. Le gradazioni tonali sono più ricche e accurate e il nuovo processore di elaborazione delle immagini EXPEED 5 assicura una qualità senza precedenti su tutta la gamma ISO standard.

Potenza e precisione: riprese fino a 12 fps con AE/AF tracking o fino a 14 fps con M-Up. AF tracking e visibilità del mirino sono significativamente migliorati per riprendere scene di azioni veloci e imprevedibili.

Buffer ad alte prestazioni: consente di acquisire fino a 200 immagini NEF (RAW) o JPEG Large in una singola sequenza ad alta velocità, sufficienti, per esempio, a coprire un’intera finale dei 100 metri senza sollevare il dito dal pulsante di scatto. Incredibile sensibilità, da pieno sole a cielo stellato: è possibile spingersi sempre più oltre con una gamma ISO da 100 a 102.400, estendibile a ISO 3.280.000, equivalente all’impostazione Hi 5. Sperimenterete un’eccezionale nitidezza delle riprese su tutta la gamma ISO standard.

NikonD5-2

Filmati 4K/UHD ad alta definizione: per riprendere filmati 4K (3840 x 2160 pixel) a 30p/25p/24p in ritaglio nativo “dot-by-dot” assicurando un’elevatissima qualità dell’immagine. È anche possibile riprendere video Full HD (1080p) fino a 50p/60p in diversi formati. Acquisizione di immagini ad alta velocità e trasferimento dei dati 4 volte più veloce: flusso di lavoro rapidissimo grazie ai due nuovi slot per card XQD, e ad una nuova porta USB 3.0 per il trasferimento ad alta velocità di grandi quantità di dati; inoltre, è possibile operare fino a 4 volte più velocemente con connessione wireless e fino a due volte più velocemente con connessione Ethernet.

Nikon KeyMission 360

Ma le novità da Las Vegas non sono finite, Nikon ha anche presentato la propria Action Camera, con un’offerta a 360°. La prima fotocamera di questa nuova “famiglia” è la KeyMission 360, un’Action Camera indossabile in grado di registrare video a 360° reali in 4K UHD (Ultra-high-definition). L’integrazione di queste tecnologie in una singola fotocamera segna un importante passo avanti nel segmento “action camera”, essendo un prodotto in grado di eseguire registrazioni video a 360° effettivi!

La  KeyMission 360 si caratterizza per la combinazione di un sensore di immagine e di un obiettivo posizionati sui due lati opposti della fotocamera: le immagini provenienti da ciascun lato si uniscono per creare una singola immagine ad alta definizione a 360° reali. Subacquea fino a 30 metri di profondità, KeyMission 360 è molto robusta e assicura un’ottima resistenza a polvere, urti e basse temperature. L’affidabile sistema di stabilizzazione immagine elettronica disponibile nell’applicazione durante la riproduzione, poi, consente di ridurre gli effetti del movimento della fotocamera, garantendo risultati nitidi e definiti. Progettata per affrontare senza problemi qualsiasi situazione tipica delle Action Camera, KeyMission 360 assicura massima semplicità d’uso e libertà di movimento, proponendosi come compagna ideale per un’ampia gamma di attività sportive all’aria aperta e per il tempo libero. Sarà disponibile dalla prossima primavera insieme ad un’ampia gamma di accessori dedicati.

 

Related Posts