Nikon presenta la sua nuova reflex digitale entry-level, la D3200: questo nuovo straordinario prodotto, grazie al modo guida di ultima generazione e alla modalità di ripresa video in full HD, consente, a prescindere dal grado di conoscenza fotografica, di realizzare splendide immagini di alta qualità e fantastici filmati.
La Nikon D3200 è l’evoluzione della reflex digitale più venduta in Europa: la D3100.
È una potente fotocamera che offre una qualità di immagine di altissimo livello, un sensore contraddistinto da un elevato numero di megapixel e la modalità di realizzazione filmati in full HD.
Per chi ancora non ha familiarità con le reflex digitali, realizzare immagini di alta qualità diventa decisamente semplice grazie al modo guida, in grado di seguire l’utente, passo dopo passo, lungo il percorso fotografico, fornendogli chiare istruzioni. La D3200 è la fotocamera ideale per chi desidera trasformare in immagini straordinarie i momenti più importanti della propria vita, da quelli passati in famiglia ai viaggi indimenticabili.
La D3200 è perfetta sia per chi desidera realizzare foto e filmati di qualità sia per chi – già possessore di una fotocamera digitale – vuole continuare a fotografare e riprendere video “alla grande”. Grazie alle funzioni innovative ed intuitive della Nikon D3200, infatti, è possibile realizzare splendide immagini sempre, anche se non si ha mai utilizzato prima una reflex digitale.
Il modo guida, già presente nelle precedenti e celebri reflex digitali “D3000”:https://www.draft.it/cms/Contenuti/nikon-presenta-la-nuova-d3000-per-appassionati-e-qualcosa-di-piu e D3100
, è ora alla sua terza generazione e offre importanti innovazioni che aiutano ad utilizzare le opzioni più creative, mostrando all’utente l’intero processo passo dopo passo. La funzione Immagini guida “Assist Images” che si attiva in parallelo, utilizza esempi visivi per aiutare il fotografo a realizzare lo scatto che ha in mente. Realizzare un bell’effetto sfocato sullo sfondo di ritratti o immagini nitide di soggetti in movimento non è mai stato così facile. Inoltre, sono state aggiunte nuove voci al menu Funzionamento avanzato e sono disponibili opzioni che consentono, ad esempio, di potenziare il rosso o ridurre la sfocatura nei tramonti.
Il sistema di riconoscimento scena automatico di Nikon consente di analizzare meticolosamente la situazione che si sta riprendendo e regolare la messa a fuoco, l’esposizione e il bilanciamento del bianco per risultati ottimali. E se poi si vuole delegare alla fotocamera tutto il lavoro, c’è anche una serie di funzioni automatiche tra cui Selezione automatica scene, attivabile in Live View e diversi modi scena, perfetti per le più svariate situazioni di scatto.
Con i suoi *24,2 megapixel*, la D3200 realizza immagini ricche di dettagli, che consentono di ritagliare un particolare della foto o di realizzare stampe di grande formato: ogni ricordo sarà in questo modo conservato con grande nitidezza. Il potentissimo EXPEED 3, il nuovo processore Nikon di elaborazione delle immagini di cui è dotata la D3200, assicura un funzionamento ad alta velocità e consente di realizzare immagini e video straordinariamente nitidi e caratterizzati da una eccellente riproduzione dei colori.
La gamma *ISO*, estendibile da 100 a 6400 ed espandibile a 12.800 equivalenti, consente di scattare fotografie estremamente nitide, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il sistema di autofocus ad alta precisione da 11 punti, poi, assicura che tutto sia a fuoco e consente di realizzare immagini perfette anche se la posizione del soggetto è decentrata o muta in maniera imprevedibile. Con una velocità di scatto di quattro fotogrammi al secondo, la D3200 consente di catturare magnificamente anche i soggetti che si muovono rapidamente, come per esempio i bambini sullo skateboard, cogliendo l’attimo al momento giusto.
Quando poi ci si trova a scattare in condizioni di elevato contrasto, come ad esempio in controluce, il D-Lighting attivo di Nikon regola automaticamente l’illuminazione conservando i dettagli sia nelle aree più buie che in quelle illuminate, per immagini straordinarie con un contrasto naturale.
La D3200 consente di registrare straordinari *filmati in full HD (1080p)*, riproducibili sul proprio televisore ad alta definizione. Il sensore più grande e l’elevata sensibilità ISO della fotocamera offrono una qualità d’immagine eccezionale.
La fotocamera è dotata di un microfono integrato, ma se si desidera compiere un passo ulteriore nella registrazione audio, è possibile utilizzare l’ingresso opzionale esterno per il microfono. Inoltre, i filmati sono facilmente modificabili “on camera” selezionando il punto di inizio e quello di fine ed è anche possibile salvare i fotogrammi selezionati, per essere certi di non perdersi mai un istante. Utilizzata insieme ad uno dei tanti obiettivi NIKKOR, è possibile creare fantastici effetti cinematografici per dare vita a emozionanti filmati in full HD.
La *trasmissione wireless di immagini dalla fotocamera a un device digitale* compatibile con il sistema WI-FI ora è possibile grazie all’adattatore wireless per la comunicazione con dispositivi mobili WU-1a (opzionale).
In tal modo è facile condividere le foto istantaneamente tramite i social network e l’e-mail o salvarle ed eseguirne il backup quando si è fuori casa. Poiché non occorre una copertura di rete Wi-Fi per trasferire immagini dalla fotocamera al dispositivo, l’adattatore wireless Nikon WU-1a per la comunicazione con dispositivi mobili Android è l’accessorio ideale per quando si viaggia. Consente persino di controllare in remoto la fotocamera, così che il fotografo potrà prender parte alle foto di gruppo, come i ritratti di famiglia, eseguendo un’anteprima dell’immagine prima di scattare.
*Easy to use* – Grazie al suo corpo compatto e leggero, la Nikon D3200
trova facilmente spazio all’interno di uno zaino e può essere portata sempre con sè: in questo modo nessun momento andrà mai più perso. I comandi della nuova reflex Nikon sono stati disposti secondo una logica intuitiva per garantire una presa salda e comoda. Le funzioni più comuni, come Live View e Ripresa video, sono attivabili con pulsanti dedicati. Se si desidera, poi, realizzare un autoritratto con il comando a distanza ML-L3 (opzionale), la D3200 è dotata di un ricevitore posizionato sulla parte anteriore e posteriore per facilitare l’operazione. E se occorrono altre informazioni, il pulsante Info è a portata di mano.
*Altre caratteristiche principali* – Autofocus intelligente per i filmati: l’autofocus (AF) continuo è utilizzabile anche quando si riprendono filmati (D-movie). Le funzioni di autofocus permanente (AF-F) e AF a inseguimento soggetto mantengono la messa a fuoco quando si riprendono oggetti in movimento. L’AF con priorità al volto è l’ideale per riprendere eventi in cui si desidera rilassarsi e lasciare che la fotocamera metta a fuoco automaticamente i volti. Numerose opzioni per filmati: è possibile registrare video in Full HD (1080p); la fotocamera supporta l’uso del microfono stereo esterno Nikon ME-1. Le funzioni di modifica “on camera” consentono di eseguire operazioni come l’impostazione del punto di inizio e di fine del filmato. Grazie all’uscita mini HDMI è possibile riprodurre i filmati su una televisione ad alta definizione.
La nuova fotocamera include l’unità GPS GP-1 per ricordare sempre dove è stata scattata una foto, un flash a comparsa integrato, ma, con i lampeggiatori Speedlight (opzionali), sarà ancora più facile trovare l’ispirazione per realizzare fotografie più creative con l’ausilio del flash.
Disponibilità e Prezzi
Disponibile da oggi 1° giugno, il kit base della D3200 con obiettivo Nikkor 18-55 VR e SD 8GB 100x Prem Lexar, avrà un costo indicativo di 720,00 Euro.
_Articolo originale del 30 aprile 2012_