Sono ufficialmente aperte le iscrizioni a “L’Italia che Comunica”, il premio che riconosce il valore della creatività, strategia e risultati delle campagne realizzate dalle agenzie italiane.
Il premio tutto nostrano ha una forte ispirazione internazionale in quanto riprende le categorie degli IMC Awards e permetterà ai vincitori italiani di avere accesso diretto al premio internazionale, assieme ai premiati di altri 8 Paesi rappresentati all’interno dell’Integrated Marketing Communication Council, parte dell’European Association of Communication Agencies (EACA).
Un progetto importante per incentivare occasioni di reale misurazione e volto a educare il mercato della comunicazione sull’importanza dei riconoscimenti anche in chiave internazionale.
La partecipazione è aperta a tutte le agenzie e alle aziende che hanno sviluppato campagne creative integrate in Italia. È possibile candidare campagne condotte tra il 1° luglio 2019 e il 30 giugno 2020 – termine di presentazione è l’11 ottobre. In via del tutto eccezionale, verranno accettate le campagne realizzate tra il 1 luglio 2020 e il 30 settembre 2020 solo per le attività che sono state posticipate a causa del Covid-19.
Per iscrivere una campagna ogni agenzia dovrà registrarsi qui. Mentrre il regolamento è disponibile qui.
Le categorie de L’Italia che Comunica
Il premio prevede 13 categorie, 5 premi speciali e 1 premio assoluto. Si potrà iscrivere la stessa campagna in più categorie purché i parametri in giudizio siano diversi.
- Comunicazione Integrata
- Per la Prima Volta
- Comunica l’Italia
- Comunica B2B
- Comunica con le proprie agenzie
- Promozioni
- Digital
- Piccoli budget
- Social media
- Eventi esperienziali
- Eventi e sponsorizzazioni
- No Profit
- Branded Content
New entry di quest’anno il premio l’Italia che Comunica in partnership che assegnerà l’award al miglior progetto realizzato in collaborazione tra Agenzie, di cui almeno una sia associata UNA.
Per ogni categoria saranno premiate – con oro, argento e bronzo – quelle campagne che avranno raggiunto un punteggio minimo in linea con gli standard di qualità internazionali definiti con IMC sulla base della votazione di una giuria composta da un minimo di n.15 rappresentanti tra professionisti di marketing, istituzioni, media partner e da un Presidente di giuria. Il premio assoluto verrà attribuito ad una delle campagne vincitrici di un oro secondo una votazione live che si terrà in occasione dell’evento di premiazione.
Dichiara Emanuele Nenna, Presidente UNA: “Questo premio fa propri diversi temi, importanti e strategici per UNA: efficacia, creatività, strategia. E, altro aspetto di sicuro stimolo per le nostre agenzie, apre ad una visibilità internazionale. Mi piace infine sottolineare come questo premio valorizzi il concetto di partnership: un principio caro all’Associazione, che proviamo a difendere e promuovere in tutte le nostre iniziative”.
“La creatività italiana non si è fermata e pertanto neanche questo premio. La comunicazione ha rivisto alcuni dei suoi paradigmi ma ha continuato ad esserci con messaggi che hanno rafforzato la vicinanza nonostante le distanze sociali. Il mio appello è rivolto a tutte quelle agenzie che nonostante tutto hanno continuato a creare e realizzare campagne per fare sentire i brand vicini alla propria nazione” prosegue Salvo Ferrara, coordinatore UNA LIVE HUB con delega al Premio.