Il listino prezzi per la grafica è una delle cose più difficili da realizzare come libero professionista. C’è chi punta in alto sperando che i clienti l’associno a sinonimo di qualità altissima, oppure prezzi bassi per riuscire ad intercettare più clienti possibili.
Avere un’idea di ciò che gli altri stanno facendo pagare può essere di grande aiuto. Foylo ha chiesto a 209 grafici freelance non Italiani quanto si fanno pagare per realizzare i principali materiali di comunicazione, dal logo al sito web, alle App.
Ne è uscito un interessante spaccato del mercato grafico americano (al netto del numero di intervistati ovviamente).
Ma per non doverci per forza confrontare con un mercato estero e dovendo fare i conti e pagando le tasse in Italia, abbiamo preso in esame anche l’indagine realizzata da Freelance for Love dell’aprile scorso – sovrapponibile come argomenti ed abbiamo fatto il confronto.
Abbiamo elaborato le cifre chiave e i risultati, tuttavia, non dimenticate di prendere questi risultati con “le pinze”.
Quanto far pagare spesso dipende in gran parte dal vostro portfolio, dalle capacità di negoziazione, dal tipo di cliente con cui state lavorando e dalla struttura che avete alle spalle da mantenere.
Per comodità di confronto abbiamo convertito i prezzi da Dollari Statunitensi in Euro, al cambio odierno.
Sul nostro listino prezzi della grafica, quanto costa realizzare un logo?
Il branding e il logo design sono spesso il primo servizio di design che un’azienda acquista. Ma contrariamente alla credenza popolare, un logo non è la stessa cosa di un marchio. Quindi una cosa da tenere a mente è che pagare un prezzo più alto spesso significa che si sta ottenendo di più. Di solito, un progetto di brand identity è più prezioso perché il designer non solo crea un logo, ma pensa all’intera estetica visiva dell’azienda.
Quindi, sulla base dei dati elaborati dai due sondaggi, fa riflettere come:
- All’estero il prezzo medio per questi progetti sia mediamente assestato a $1200,00 (poco più di 1.000 Euro)
- Mentre in Italia la mediana sia sotto gli 890,00€
- Quasi il 70% dei rispondenti del bel Paese ha indicato meno di 450,00€ come costo per realizzare un logotipo
- Freelance for Love calcola una media italiana di 420,00€
C’è da dire che nel sondaggio di Foylo è stato considerato il costo del “logo design” ma il sondaggio italiano ha analizzato ancora più approfonditamente i costi di realizzazione di materiali come biglietti da visita e fogli lettera; che però tendenzialmente possono già essere inclusi in un’attività di Brand Identity globale.
Per precisazione è emerso che in Italia i costi sono in media questi:
- Biglietto da Visita: 88€ (10€ più basso e 400€ più alto)
- Coordinato grafico – BDV, Foglio lettera, buste: 317,00€ (30€ più basso e 2.000€ più alto)
- Brochure: 327€ (20€ più basso e 1.500€ più alto)
- Pighevole: 201€ (10€ più basso e 1.000€ più alto)
Quindi se considerassimo un lavoro base di brand identity comprensivo di Logotipo, biglietti, fogli lettera, brochure, pieghevole e buste: avremmo mediamente un costo di sui 1.295,00 €
Quanto costa un sito web nel nostro listino prezzi?
I lavori di web design sono uno dei lavori più difficili da valutare tra quelli presenti nel nostro listino prezzi della progettazione grafica. Chiedere quanto si dovrebbe pagare per un sito è come chiedere ad un architetto quanto costerà una casa. Tutto dipende dalle specifiche, quindi di solito una risposta diretta non è facile.
Tuttavia, dopo aver analizzato i risultati del sondaggio, pensiamo che è necessario preventivare almeno $ 1.500,00 (1.300€ +/-) per ottenere un risultato prevedibilmente ottimo: questo fuori dall’Italia.
Il prezzo medio italiano per il web design è:
- 847,00€ per un sito web di base, che ha una homepage, un modello di pagina di base, e 1 o 2 layout aggiuntivi
- Con un minimo di 90€
- Ed un massimo di 3.000€
Quanto costa la progettazione di un’applicazione?
Il sondaggio italiano a differenza dell’altro ha approfondito ulteriori altri aspetti della progettazione grafica ed ha compreso anche lo sviluppo di interfacce (UX design), App, e-commerce, ecc… Che possiamo confrontare con quello Statunitense solo per le App.
Emerge che il mercato estero ha un prezzo medio di sviluppo interfacce per App di $1.500 (circa 1.300€), mentre in Italia il costo medio dello sviluppo App si attesta a 1.006,00 €.
Per l’Italia abbiamo anche un prezzo medio per la creazione di e-commerce, quanto rilevato da Freelance for Love pone lo sviluppo italiano su una media di € 2.085 con punte al ribasso di 160€ ed un prezzo più alto di € 6.000.
Un mercato dai prezzi concorrenziali?
Per concludere, sempre avendo ben presente che in Italia un listino prezzi per la grafica non si può fare (…), abbiamo però un’idea di quanto il mercato in cui operiamo, faccia pagare determinati lavori.
Almeno per orientarci e sapendo che il costo medio orario di un Grafico Freelance è di 31€.
Ed infine, i database da cui siamo partiti ad elaborare questo articolo si basano su sondaggi che hanno coinvolto piccoli campioni di professionisti, quindi prendeteli con le pinze questi dati.
PS.
Alcuni altri prezzi medi italiani: Cartolina/Invito: 112€; Volantino: 111€; Manifesti: 147€; Illustrazioni: 251€; Packaging: 390€; Gif animata: 86€; Video: 278€; Motion Design: 589€.