Lettura Libro

Libri, brossure, punto metallico e stampa online

Molti pensano che il web sia stato la morte dell’editoria: invece, alcuni servizi di stampa libri online come iPrintdifferent.com possono supportarla.

Inutile negarlo, gli ultimi anni sono stati un periodo nero per l’editoria, soprattutto per le case editrici medio-piccole che si sono trovate a dover fronteggiare l’avvento degli e-book e la conseguente scomparsa della carta stampata. È normale, quindi, pensare che il web e le nuove tecnologie vengano visti in modo negativo nell’ambito: la verità è che alcuni servizi, come la stampa libri online, sono invece riusciti a tenere a galla e salvare molte piccole realtà che altrimenti avrebbero dovuto chiudere i battenti.

Servizi di stampa online come iPrintdifferent, ad esempio, fanno da fornitore a molte piccole case editrici che possono ottenere così diversi vantaggi. Innanzitutto, ovviamente, il risparmio economico: ordinare le proprie copie online significa beneficiare di prezzi contenuti e promozioni. Un prezzo di produzione più basso implica una serie di conseguenze positive anche per gli altri attori del settore: i giovani autori che vorranno auto-promuoversi potranno pagare fee meno onerosi per farsi pubblicare e non saranno costretti ad acquistare loro stessi un gran numero di copie come spesso capita; inoltre, il prezzo di copertina del libro finito sarà più economico, così da incentivare il potenziale lettore ad acquistarlo.

Oltre al lato monetario, il livello di qualità e customizzazione è altissimo: è persino possibile fare la prova di stampa per vedere un’anteprima del prodotto finito, un mock-up avanzata che permetterà di saggiare la consistenza della carta, l’efficacia della copertina e tutti gli altri dettagli. A breve online anche la possibilità di stampare libri con la copertina con alette, come i best-sellers di grande tiratura, per dare un tocco ancora più professionale al libro.

A questo si unisce la rapidità del servizio e il fatto di avere un’assistenza telefonica o tramite chat online sempre attive e disponibili, un grande vantaggio per chi ha necessità di informazioni tecniche o urgenze di tempistica.

Online e offline sono complementari: un servizio online può certamente supportare un’attività assolutamente offline e tradizionale come l’editoria – commenta Andrea Canale, il CEO del sito iPrintdifferentla stampa è un’attività fortemente specializzata e tecnologica ma quando si tratta di libri diventa una vera arte, perché è necessario non solo curare i dettagli tecnici ma anche preservare e rispettare l’identità dell’autore e l’atmosfera del libro stesso”.

Related Posts
Il print on demand sta trasformando l’editoria italiana
Leggi di più

Il print on demand sta trasformando l’editoria italiana

Il settore dell'editoria italiana sta vivendo un periodo di trasformazione profonda, complice il print on demand e influenzato dalle abitudini dei consumatori che caratterizzano ormai i cambiamenti lungo tutta la filiera produttiva, dalla stampa all'evoluzione dei canali di vendita fino alla logistica.