Librottiglia, il nuovo progetto di packaging concepito e realizzato dall’agenzia Reverse Innovation, assieme all’azienda Matteo Correggia, si presenterà per la prima volta in un circuito fieristico: dal 10 al 13 aprile la novità sarà esibita al Vinitaly di Verona. La 50ª edizione della più importante manifestazione vinicola in Italia è stata scelta (Padiglione 10, Stand E2 Langa In) come scenario ideale dove mostrare questo progetto d’innovazione, che mette in rapporto la degustazione di vini d’eccellenza e il piacere della lettura.
Vincitore del premio Brand Identity Grand Prix nella categoria Beverage, Librottiglia si distingue per la sua originale proposta: le caratteristiche di tre vini della cantina Matteo Correggia vengono abbinate ad un genere narrativo per dar vita ad esperienze eno-letterarie basate sul perfetto equilibrio tra le suggestioni sensoriali e gli scenari immaginati nei racconti.
Tre autori sono stati coinvolti in questa raccolta di piccole ed emozionanti storie che accompagnano la selezione di vini. La cantautrice Patrizia Laquidara firma “La Rana nella Pancia”, una favola intrigante adatta alla personalità non comune del rosso Anthos, un brachetto secco dal sorprendente bouquet dolce. “Ti amo. Dimenticami”, di Regina Nadaes Marques, scrittrice e produttore culturale, è la storia di un amore che cambia la vita, intensa come il nebbiolo rosso rubino del Roero. “L’omicidio”, di Danilo Zanelli, giornalista e autore satirico, è un giallo venato di humour che s’intona con “lo spirito” fresco e leggero del bianco Roero Arneis.
Librottiglia si caratterizza per l’originale “label book”: un piccolo ed elegante libro che svolge la funzione di etichetta della bottiglia. La comunicazione grafica si contraddistingue grazie ad uno stile minimale, moderno e al tempo stesso sorprendente, caratterizzato da un’illustrazione evocativa che valorizza ogni racconto.
Il formato speciale da 375ml è stato scelto come contenitore ideale per esprimere il concetto del progetto: un breve racconto da leggere mentre si sorseggia con gusto un vino d’eccellenza. Librottiglia propone un dialogo con un pubblico che aspira ad un prodotto da collezionare: appassionati di vino e letteratura, interessati ad immergersi in un’esperienza completa in un breve spazio di tempo da dedicare a se stessi.
“Al giorno d’oggi leggiamo libri su computer, tablet e telefonini. E perché non su una bottiglia di vino?” – questa la riflessione del team creativo di Reverse Innovation. “Dopo anni di dibattito tra analogico e digitale, spostiamo volentieri l’attenzione su enologico VS digitale!”.