stampa soft signage

Le nuove guide per la stampa soft signage: si parte dal Latex di HP

La crescente attenzione ai temi della sostenibilità ambientale anche in ambito di visual communication e interior decoration pare aver trovato risposta nella rapida diffusione della stampa su tessuto. Da qui l’idea di creare le nuove guide per la stampa soft signage, nate dall’esperienza di MCA Digital.

Il soft signage offre una versatilità di materiali che si coniuga con l’utilizzo di inchiostri base acqua, alla riciclabilità dei filati, fino alla riduzione dei costi di logistica, stoccaggio e imballaggio – questo l’apporto alla sostenibilità. La stampa digitale su tessuto, tuttavia, necessita non solo di tecnologie all’avanguardia, ma anche di una conoscenza del settore.

Come dicevamo, MCA Digital mette a disposizione diverse iniziative, a partire dalla nuova area dello showroom di Campodarsego, interamente dedicata proprio al Textile Printing a cui si affianca l’ampliamento del magazzino per lo stoccaggio dei materiali in pronta consegna. Tra le novità, progettate da MCA in chiave consulenziale, anche la pubblicazione di un’inedita serie di Guide per la stampa dei tessuti, frutto di un approfondito lavoro di ricerca e sperimentazione svolto dal proprio team di tecnici.

Guide per la stampa soft signage

La prima guida, focalizzata sull’utilizzo della tecnologia Latex, fornisce informazioni su marchi, referenze, classificazioni tessili e principali applicazioni nell’ambito del Soft Signage e dell’Interior Decoration. Si parte da una descrizione dettagliata di tutti i tessuti testati direttamente da MCA con specifiche relative alle diverse applicazioni realizzabili e alle prestazioni in termini di resistenza all’abrasione a secco.

Per ciascun materiale, inoltre, la guida comprende indicazioni tecnico-commerciali, quali ad esempio la necessità di utilizzare per uno specifico tessuto l’accessorio per la raccolta di inchiostro. E ancora, vengono forniti dettagli in merito alle pre-impostazioni consigliate per ciascun modello di stampante, così da poterne ottenere i migliori risultati in base al tessuto utilizzato.

Pensate come un vero e proprio strumento di lavoro, le guide MCA intendono fornire istruzioni estremamente precise e dettagliate che vanno dall’utilizzo di accessori specifici ai prezzi di mercato dei diversi prodotti tessili.

Protagonista della seconda pubblicazione sarà invece la stampa dei tessuti con la recente tecnologia HP Stitch, di cui MCA Digital è unico distributore in Italia per il modello S1000. Già installata presso lo showroom di MCA, dove è a disposizione per demo personalizzate, questa sublimatica superwide format con luce di 3,2 m offre infatti la possibilità di stampare su qualsiasi tessuto 100% poliestere o misto poliestere aprendo le porte al mondo del fast fashion, dell’abbigliamento sportivo, dell’home decor e degli articoli promozionali.

Inoltre, permette di spaziare dalle campionature ai grandi volumi in tempi brevi e con un puntuale controllo qualità del colore.

È possibile richiedere le “Guide per la stampa di tessuti” di MCA Digital, scrivendo a: info@mcadigital.it

Related Posts