La rivoluzione di Panorma su carta, tablet e web

Da oggi è in edicola il nuovo Panorama. Il newsmagazine Mondadori, diretto da Giorgio Mulè, si trasforma completamente, nel taglio informativo e nella grafica, interpretando in maniera moderna e sorprendente il profondo cambiamento in atto nel mondo dei media. Cinque le parole chiave del nuovo giornale: selezione, autorevolezza, originalità, multimedialità e positività.

Da oggi è in edicola il nuovo Panorama. Il newsmagazine Mondadori, diretto da Giorgio Mulè, si trasforma completamente, nel taglio informativo e nella grafica, interpretando in maniera moderna e sorprendente il profondo cambiamento in atto nel mondo dei media. Cinque le parole chiave del nuovo giornale: selezione, autorevolezza, originalità, multimedialità e positività.
Il nuovo Panorama interpreta l’informazione con una prospettiva diversa e con un nuovo claim: “La tua opinione è un fatto”, instaurando un dialogo diretto con il proprio pubblico. Il magazine, che da 50 anni racconta gli avvenimenti e i protagonisti del nostro Paese, proporrà tutti i fatti che suscitano idee e tutte le idee che possono diventare fatti, affermandosi come un sistema di comunicazione aperto, in grado di stimolare dibattiti. Il nuovo magazine sarà infatti un giornale da scoprire, leggere, commentare, condividere e navigare: una piattaforma multimediale che mette a confronto opinioni diverse, abbracciando tutti i canali di comunicazione, dalla carta al web, dai tablet al mobile.

“Il nuovo Panorama rappresenta la miglior dimostrazione della capacità di un newsmagazine di reinventarsi intercettando le nuove esigenze”, ha dichiarato il direttore Giorgio Mulè. “Ma dimostra anche la necessità e il ruolo centrale che ricopre un settimanale di attualità come Panorama nei bisogni informativi dei lettori sempre più confusi dal bombardamento delle notizie”.

Panorama sarà chiaro, razionale e mai scontato a partire dal nuovo logo e dalla copertina, con una grafica che esalta il gioco degli spazi bianchi e neri e le immagini.
Il newsmagazine sarà diverso da ciò che è sempre stato – spariscono ad esempio gli editorialisti storici come Vespa o Ferrara – anche nella struttura interna, grazie a una scansione delle pagine completamente rinnovata, suddivisa in quattro sezioni.
Il cambiamento si avverte già dal Sommario che, come una guida al palinsesto della settimana, accompagna e stuzzica l’appetito informativo del lettore con trailer di 500 battute su tutto ciò che è rilevante.

Si prosegue con Scenari, successione veloce di articoli sui fatti chiave dall’Italia e dal mondo, notizie esclusive che riguardano l’economia, la tecnologia e la società, e Punto, mini-editoriali in cui Panorama racconta l’attualità, in linea con le forme di comunicazione sintetiche in stile tweet.
Cuore del giornale sono 40 pagine di ampi servizi dedicati al racconto degli avvenimenti più rilevanti, in cui si riprende la rigorosa attività d’inchiesta che da sempre contraddistingue Panorama, attraverso prestigiose firme del giornale e molti contributor.
“Il nuovo Panorama”:http://magazine.panorama.it/Nuovo-Panorama2 dedicherà inoltre particolare spazio alle idee e alla cultura: la sezione Visioni raccoglie infatti spunti, riflessioni, polemiche d’autore e recensioni sorprendenti, con percorsi inusuali e un trattamento innovativo per mostre, film e musica. Segue Modi, in cui Panorama individua i nuovi trend, suggerisce esperienze, occasioni di vita e di evasione. Ultima parte del giornale è Incipit, sezione nella quale uno scrittore reintrepreta un fatto di attualità come nelle prime pagine di un romanzo.

La rivoluzione di Panorama avviene di pari passo anche con il *rinnovamento del sito*, che garantirà un’informazione ancora più immediata, puntando su una forte presenza di contenuti multimediali, da condividere interpretando le notizie con la velocità e i linguaggi del web. Panorama.it sarà una fonte di informazione diversa da tutte le altre, grazie ad approfondimenti e alla capacità di proporre e raccontare storie.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts
Richard Quinn
Leggi di più

Richard Quinn stampa con Epson

Il palco "Wardrobe Department" è stato progettato da Richard Quinn con mobili, rivestimenti murali e pavimentazioni che mostrano i suoi straordinari disegni floreali prodotti grazie alle stampanti largo formato Epson SureColor.

Green Hill: da venerdì 27 via agli affidi dei beagle

Circa 2400 beagle in cerca di una casa e di una famiglia pronta a prendersi cura di loro. Sono i cani di Green Hill che allevava beagle per i laboratori di vivisezione. Animali che sono stati allevati in condizioni non idonee e che ora sono in cerca di tanto amore e affetto, le prime giornate di affidamento si svolgeranno venerdì 27 e sabato 28 luglio.

Domini .it: l'accento non è più un tabù

Via libera dal Registro.it, gestito dall’Istituto di informatica e telematica del Cnr, agli Internationalized Domain Names, cioè alle parole accentate e ai caratteri non latini. Si potranno registrare nomi come papà e caffè.it. Le registrazioni si aprono inoltre a norvegesi, islandesi, svizzeri, sanmarinesi e cittadini del Vaticano

Zundlab.com, come fare business con la tecnologia Zund

Il nuovo sito è frutto della volontà di ZundLab, distributore ufficiale dei sistemi multifunzione Zund per il mercato nazionale della grafica, di essere ancora più vicino ai propri clienti e ai tanti professionisti delle arti grafiche e dell'industria che vedono nel taglio digitale un'opportunità per completare il proprio workflow produttivo, allargare il ventaglio di servizi e applicazioni, acquisire clienti, generando nuovo fatturato e nuove marginalità.