Print4All Conference

La Print4All Conference cambia forma, data e va in streaming

In altra data e con altri mezzi, Future Factory –  il nuovo nome della Print4All Conference ci sarà, e sarà sempre l’evento che permetterà a tutta la filiera del printing, del converting e del packaging di incontrarsi e confrontarsi sugli scenari futuri.

Preceduta da un webinar di presentazione in anteprima il 18 maggio, la Print4All Conference 2020 – Future Factory aprirà i suoi battenti, ora virtuali, il 24 giugno a partire dalle 11:00 in streaming, dando il via con i suoi protagonisti a quel momento di confronto sull’innovazione, l’industria 4.0 e la sostenibilità a cui l’intero settore della stampa non poteva rinunciare.

Come sempre, l’appuntamento si svolgerà in italiano e in inglese, aprendo l’evento a una dimensione globale e coinvolgendo non solo la community internazionale del printing e del packaging, ma anche la stampa di settore italiana ed estera.

Confermati tutti gli ospiti, di portata internazionale, dell’evento:

  • Nigel Tapper, tra i massimi esperti di cambiamento climatico e componente dell’IPCC – Intergovernmental Panel on Climate Change, il gruppo intergovernativo e foro scientifico vincitore del premio Nobel per la Pace nel 2007. Tapper parlerà di sostenibilità, illustrando come scelte presenti condizioneranno e disegneranno il nostro futuro;
  • Fabrizio Renzi, President & CEO di rnbgate rnb4culture, Angel Investor e partner IBM, è autore di molteplici articoli e pubblicazioni e collabora con università italiane e internazionali. Renzi affronterà il tema dell’intelligenza artificiale e su come stia cambiando l’industria in ottica 4.0.
  • Enzo Baglieri, docente di Gestione della Tecnologia, dell’Innovazione e delle Operations dell’Università Bocconi, ha lavorato con la Federazione Carta e Grafica a uno dei primi progetti di filiera sull’Industria 4.0. Baglieri porterà la sua esperienza nello smart manufactoring applicato alla supply chain.
  • Marco Roveda, fondatore di LifeGate e tra i precursori del biologico in Italia con Fattoria Scaldasole. Roveda illustrerà come sostenibilità e business possono declinarsi insieme;
  • Ulrich Leberle, direttore di CEPI (The Confederation of European Paper Industries) e Massimo Medugno, Direttore di Assocarta ci parleranno di come la supply chain può progettare imballaggi cartacei a supporto del processo di riciclaggio in un’ottica di economia circolare.
  • Alice Bodreau, Global Partners Manager di Ellen MacArthur Foundation, la fondazione la cui mission è accelerare la transizione all’economia circolare. Bodreau parlerà di come implementare la produzione globale, con particolare riguardo all’industria della stampa e del converting, nell’economia circolare.

I rappresentanti delle più importanti associazioni di settore, quali PEIAC (Cina), PICON (UK), IPAMA (India), nonché un importante editor dagli Stati Uniti, forniranno le prospettive dei loro mercati nei prossimi anni, non solo con dati, ma con un’importante visione dall’interno.

Offerta

Non mancheranno, infine, tavole rotonde che metteranno a confronto le esperienze dei diversi protagonisti della supply chain. Il tutto con la conduzione di Matteo Bordone, giornalista e conduttore radiofonico di Radio2.

Print4All Conference – Future Factory si conferma così, anche in streaming, l’evento di portata internazionale che apre nuove finestre sugli scenari futuri globali della filiera del printing, del converting e del packaging.

Print4All Conference è organizzata da Acimga, in collaborazione con Argi e con il supporto di ITA (Italian Trade Agency).

Ultimo aggiornamento 2023-12-11

Related Posts
Epson con Cortona On The Move
Leggi di più

Epson con Cortona On The Move

In occasione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move e in collaborazione con Fowa, Epson sarà presente non solo con la stampa delle immagini in mostra, ma anche con un set in cui poter sperimentare l'esperienza stessa della stampa.