Fabriano Boutique

La pelle di Fabriano Boutique è Gialla

Il protagonista della nuova collezione in pelle Primavera-Estate 2018 Fabriano Boutique è il giallo; simbolo della luce e del sole, il giallo è il colore che rappresenta l’energia e la vitalità. Preferita da chi ama vivacità e spensieratezza, è la tinta che Fabriano Boutique ha scelto per completare la linea in pelle, accanto alle varianti di colore rosso brillante, nero e agli abbinamenti arancio-prugna, tortora-celeste e bluette- rosso.

Allegri ed eleganti, anche nei dettagli accostati al grigio, i nuovi accessori in giallo sono la proposta Fabriano Boutique per portare un raggio di sole con sé tutti i giorni, al lavoro e nel tempo libero.

Tutti i prodotti sono interamente realizzati in Italia grazie alla sapienza degli artigiani che selezionano con la massima cura le pelli più morbide e pregiate e le parti migliori per il taglio. La pelle di vitello viene tinta in botte, poi tagliata, cucita e rifinita a mano.

La collezione comprende: portafoglio, portamonete e portachiavi, insieme a porta carte di credito, coordinati con la borsa Dr.Light che, con tracolla e due manici, ha l’interno composto da quattro tasche e due vani porta penne. Pensati per il viaggio: porta biglietto aereo, porta passaporto e busta viaggio, con tagli interni rubricati per suddividere i documenti e double pocket, la busta sottile con due cerniere di colore diverso, ideale per le diverse valute. Piccoli e utilissimi, completano la collezione, il porta biglietti da visita e la mini rubrica login&password.

q

Per rallegrare anche la scrivania: astuccio portapenne tubo e tubino, in due varianti di misura, insieme al portablocco formato A4, con due tasche laterali per le penne, tre tagli per carte di credito e biglietti da visita. Chiusura con zip e tasca esterna

Related Posts
Il print on demand sta trasformando l’editoria italiana
Leggi di più

Il print on demand sta trasformando l’editoria italiana

Il settore dell'editoria italiana sta vivendo un periodo di trasformazione profonda, complice il print on demand e influenzato dalle abitudini dei consumatori che caratterizzano ormai i cambiamenti lungo tutta la filiera produttiva, dalla stampa all'evoluzione dei canali di vendita fino alla logistica.