Kodak dichiara fallimento e accede al Chapter 11

Nel giro di poche ore l’attenzione si sposta dalla Germania agli Stati Uniti, a tenere banco sono sempre le crisi aziendali. Poco fa le agenzie stampa hanno battuto la notizia che Eastman Kodak ha chiesto il Chapter 11.

Nel giro di poche ore l’attenzione “si sposta dalla Germania(Fallimento manroland)”:https://www.draft.it/cms/Contenuti/desione-presa-manroland-fatta-a-pezzi agli Stati Uniti, a tenere banco sono sempre le crisi aziendali.
Poco fa le agenzie stampa hanno battuto la notizia che Eastman Kodak ha chiesto il *Chapter 11*.

Il Capitolo 11 è una parte della legge fallimentare statunitense che permette alle imprese che lo utilizzano una ristrutturazione a seguito di un grave dissesto finanziario. È grossomodo equivalente all’amministrazione controllata un tempo prevista nella legislazione italiana.

L’azienda è giunta fino a questo punto dopo un prolongato periodo di crisi che ha messo in ginocchio la società Statunitense fondata nel 1888, un simbolo della fotografia nel mondo e inventore della odierna “fotografia digitale”, Kodak pur detenendone il brevetto non è ha mai capito le potenzialità trovandosi a rincorrere i concorrenti proprio su un mercato che ha visto il boom nel corso degli ultimi anni.

La notizia di accesso alla ristrutturazione ha inoltre permesso all’azienda di accendere *una linea di credito garantita da Citigroup che erogherà a Kodak 950 milioni* di dollari per i prossimi diciotto mesi.

Ora, per l’azienda controllata da *Antonio Perez* si prospettano mesi di pesanti ristrutturazioni e vendite: anzitutto verranno messi sul mercato buona parte dei brevetti detenuti e su cui profeticamente “articolava Giacomo Dotta(Webnews.it)”:http://www.webnews.it/2011/07/21/le-occasioni-del-supermercato-dei-brevetti/ nel luglio dello scorso anno, indicandola come soluzione per le attuali crisi: _Dalla parte dei venditori siedono gruppi in difficoltà, le cui risorse rimanenti sono rappresentate da brevetti di grande valore e troppo poco denaro per poter ambire a nuovi investimenti, nuovi rilanci e nuovi piani industriali._

Adesso si vedrà se il C.d.A. dell’azienda ridarà fiducia all’attuale CEO per la ristrutturazione o se vi sarà un cambio ai vertici; non dimentichiamo che durante la gestione “Perez”:https://www.draft.it/cms/Contenuti/antonio-m-perez-ceo-di-kodak-parla-a-draft-del-futuro-della-stampa, Kodak ha bruciato qualcosa come *7 miliardi* sul mercato.
Dal 2007, anno di insediamento dell’attuale direttore generale, *l’azienda non è stata in grado di chiudere un bilancio in attivo*, anche se “nel 2010 in un’intervista ci disse che non andava poi così male”:https://www.draft.it/cms/Contenuti/antonio-m-perez-ceo-di-kodak-parla-a-draft-del-futuro-della-stampa per Kodak.

Le ipotesi per il futuro vedono una Eastman Kodak, dopo la vendita dei brevetti che alcuni stimano in un valore di 600 milioni di dollari, dire *addio al settore fotografico* concentrandosi sui settori fotocopatrici, arti grafiche e stampanti; con i necessari ridimensionamenti operativi e occupazionali.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts