KitKat compie 85 anni. “Have a break, have a KitKat”.

KitKat compie quest’anno 85 anni. È datata 1935 l’idea di un operaio della fabbrica H.I. Rowntree di creare un dolce “spezzafame” che fosse al tempo stesso pratico e possibilmente dolce. Nasce così quello che oggi è diventato lo snack al wafer ricoperto di gustoso cioccolato al latte più conosciuto in assoluto, presente sul mercato in molteplici formati e gusti.

Le origini della storia di Kitkat risalgono agli anni 1920, periodo in cui Rowntree lanciò sul mercato un nuovo brand riconoscibile per delle scatole di cioccolatini. Solo nel 1935 verrà tuttavia prodotta la prima barretta di wafer a “quattro dita” come la conosciamo oggi. L’idea nacque da un operaio della fabbrica che richiese, attraverso la “scatola dei suggerimenti”, un piccolo snack da poter comodamente trasportare al lavoro per la pausa pranzo. Nacque così lo snack chiamato Chocolate Crisp che, fin da subito, ebbe un grande successo.

Nel giro di due anni la popolarità delle barrette crebbe vertiginosamente e da lì a poco George Harris, Marketing Director della Rowntree, propose di affiancargli un nome più corto e immediato. Tale nome si ritiene abbia avuto origine dal “Kit-Cat Club”, un circolo culturale londinese fondato nel XVIII secolo e in auge negli anni venti del secolo scorso frequentato da politici, letterari, e anche dipendenti della Rowntree. Nasce così KitKat – Chocolate Crisp, lo snack che da quel momento venne affiancato all’idea del “break”.

Gli anni 1950 furono gli anni dell’espansione di KitKat negli Stati del Commonwealth: Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Rodesia e Canada. E fu subito un grande trionfo. Ma fu soprattutto l’avvento della televisione commerciale nel Regno Unito a consacrare KitKat come il compagno ideale del “break”.

Nacque “Have a break, have a KitKat” lo slogan inventato nel 1957 dal pubblicitario inglese Donald Gilles e che da ormai 50 anni, accompagna lo snack. Grazie all’incredibile successo del mezzo televisivo, KitKat fu proposto con packaging variegati e negli anni 1970 iniziò la sua espansione in Europa. Nel 1988 la società Rowntree venne acquistata dal gruppo Nestlé che continuò a investire sul marchio KitKat.

Dal 1935 ad oggi KitKat ha acquisito sempre più fama e oggi il celebre snack è presente in tutto il mondo in molteplici formati e gusti: in Giappone se ne contano ben 300! Quest’anno, in Italia, accanto all’Original, Dark 70%, White, Chunky e alle Limited Edition Ruby e Matcha, si è aggiunto Kitkat Gold Caramel, wafer ricoperto di cioccolato con decise note di caramello.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts
Bonus occhiali 2023
Leggi di più

Bonus Occhiali 2023

Il Bonus Occhiali 2023 è una misura che consente di ottenere uno sconto sulle spese sostenute per l’acquisto…