Jessica Walsh

Jessica Walsh ha fondato la sua agenzia

La famosa designer Jessica Walsh ha fondato una nuova agenzia creativa: &Walsh. Così, di colpo, è arrivata la notizia che la trentaduenne creativa si è separata dalla precedente esperienza in partnership con Stefan Sagmeister.

La Walsh fino a pochissimo tempo fa era infatti la co-fondatrice e direttrice creativa dello studio di design newyorkese Sagmeister & Walsh.

La nuova iniziativa si chiama &Walsh, ancora con sede a New York ma interamente di proprietà della stessa Walsh che diciamolo, è un po’ una star del graphic design: dopo aver rifiutato un contratto a sei cifre con Apple nelle prime fasi della sua carriera, è diventata partner di Sagmeister & Walsh all’età di 25 anni, dove insieme a Sagmeister ha lavorato con marchi come Barneys New York, BMW e Snapchat.

È anche diventata famosa per i suoi eccentrici e creativi progetti collaterali, come “40 Days of Dating”, in cui lei e un amico si sono frequentati per 40 giorni come esperimento.

Jessica Walsh

La sua nuova società prenderà essenzialmente il posto di Sagmeister & Walsh, che non accetterà più lavori dai clienti ma esisterà ancora per sostenere le collaborazioni artistiche tra Sagmeister e Walsh.

L’anno scorso, ad esempio, i due hanno lavorato insieme ad una mostra multimediale visiva che ha affrontato il concetto di bellezza, che quest’anno è stata esposta al Museum of Applied Arts di Vienna.

I dipendenti di Sagmeister & Walsh, così come molti clienti, si trasferiranno a &Walsh. Walsh aprirà temporaneamente negli uffici della sua ex agenzia..

Dal canto suo Stefan Sagmeister, raggiunto da Fast Company ha confermato il suo allontanamento “dal lavoro commerciale” per sempre. “Credo che sia importante che le persone che hanno veramente a cuore il design stiano creando lavori eccezionali, poiché il design influenza l’aspetto e la sensazione del nostro mondo più della maggior parte delle altre categorie di design”, dice Sagmeister a Fast Company “allo stesso tempo sento di averne fatto la mia parte”.

Sagmeister prevede di continuare a lavorare su mostre d’arte – come il progetto artistico sulla bellezza citato prima.

Jessica Walsh

Related Posts
Il print on demand sta trasformando l’editoria italiana
Leggi di più

Il print on demand sta trasformando l’editoria italiana

Il settore dell'editoria italiana sta vivendo un periodo di trasformazione profonda, complice il print on demand e influenzato dalle abitudini dei consumatori che caratterizzano ormai i cambiamenti lungo tutta la filiera produttiva, dalla stampa all'evoluzione dei canali di vendita fino alla logistica.