IO RIUSO RIKEA

FAENZA si prepara ad accogliere, dal 3 marzo la mostra che esporrà i risultati della prima edizione di IO RIUSO – RIKEA NELLA MIA CITTA’ nella più prestigiosa delle cornici, il Museo Internazionale delle Ceramiche.

Faenza si prepara ad accogliere, dal 3 marzo la mostra che esporrà i risultati della prima edizione di IO RIUSO – RIKEA NELLA MIA CITTA’ nella più prestigiosa delle cornici, il Museo Internazionale delle Ceramiche.

Il progetto nasce circa un anno fa dalla mente di quattro architetti, Silvia Dal Prato, Emanuele Dari, Cynthia Mura e Francesca Mura (RIKEA Equipe), ed ottiene subito il patrocinio del Comune di Faenza e il supporto di Hera, Banca di Credito Cooperativo, ManiTese Faenza Ascom, Cooperativa Ceramiche di Imola, MIC e ISIA. Rikea unisce due concetti semplici ma estremamente attuali: l’educazione rivolta al riuso degli scarti della società destinati alla raccolta indifferenziata e l’attenzione ad un design di qualità ma alla portata di tutti, utilizzando il metodo dell’autocostruzione.

Attraverso un concorso di idee i partecipanti sono stati chiamati a presentare proposte innovative, funzionali ma soprattutto concrete, utilizzando e assemblando in maniera creativa gli elementi primari che componevano sette tipologie di oggetti di uso quotidiano non riciclabili, precedentemente individuate da Rikea Equipe insieme a Mani Tese.

I risultati hanno superato ogni aspettativa. I circa sessanta progetti pervenuti al MIC sono ricchi di elementi di innovazione progettuale e di contemporaneità; i designer, privilegiando la semplicità di assemblaggio e costruzione, sono riusciti a realizzare oggetti di uso quotidiano, economici e facilmente riproducibili dal comune cittadino. Il lavoro della giuria, composta da personaggi noti nel mondo dell’arte e dell’architettura, non è stato semplice ma, alla fine, i progetti che rispondevano nelle forme più intelligenti alle richieste del bando, sono stati selezionati.

Due sono le categorie dei partecipanti “IO RIUSO – RIKEA NELLA MIA CITTA’ – UNDER35” e “IO RIUSO – RIKEA NELLA MIA CITTA’ – ISIA” e due sono le sezioni della mostra che esporranno in parallelo i loro risultati .

L’allestimento a cura degli architetti promotori sarà realizzato grazie al prezioso sostegno di Villa Sante-Punto Legno e Lega HI – FI.

Parallelamente si svolgerà fuoRIKEA, presso Caffè Nove100 (corso Mazzini 69/A), un allestimento di opere e realizzazioni di alcuni componenti della giuria: il designer Angelo Grassi fondatore di Fabbrica, il designer Fethi Athakol e ManiTese Faenza con la campagna IO RIUSO.

L’inaugurazione si terrà sabato 3 marzo 2012 alle ore 16.30 nella sala Casalini del Museo Internazionale delle Ceramiche. Si aprirà con la conferenza di Daniele Pario Perra in occasione dell’uscita del volume “Low Cost Design 2”, di cui è autore; seguiranno le premiazioni dei designer vincitori nelle rispettive categorie e “Fiato al Brasile”, concerto di Gabriele Mirabassi e Big Band Sarti con Ensamble USP (Brasile).

Related Posts
Epson con Cortona On The Move
Leggi di più

Epson con Cortona On The Move

In occasione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move e in collaborazione con Fowa, Epson sarà presente non solo con la stampa delle immagini in mostra, ma anche con un set in cui poter sperimentare l'esperienza stessa della stampa.
Milano Graphic Festival
Leggi di più

Milano Graphic Festival: dal 25 marzo

Tre giorni di mostre, workshop, talk e performance in tutta la città metropolitana a partire dagli hub di BASE Milano e Certosa Graphic Village in collaborazione con musei, scuole, archivi, studi, gallerie d’arte, librerie e importanti protagonisti del mondo del visual design.