È una domanda lecita: come si installano i pennelli di Photoshop? Partiamo dal presupposto che Photoshop parte con una buona dotazione di pennelli predefinita e questa può già essere personalizzata con le caratteristiche che usate spesso. Le modifiche apportate le potete anche salvare, perché bisogna ricordarsi che quando cambiate la dimensione, la forma o la durezza di un pennello predefinito, la modifica apportata è temporanea.
Pertanto, la prossima volta che scegliete quel predefinito, il pennello userà le impostazioni originali. Per rendere le modifiche permanenti dovete creare un nuovo pennello predefinito.
Come installare i pennelli di Photoshop?
Ma veniamo al nocciolo, come si importano pennelli e pacchetti di pennelli? In Photoshop è possibile importare un’ampia gamma di pennelli gratuiti o acquistati, ad esempio i 400 pennelli per Photoshop che abbiamo pubblicato la scorsa settimana.
Per importare il singolo pennello o un pacchetto è necessario fare le seguenti operazioni:
- Nel pannello Pennelli, scegliete “Ottieni altri pennelli” dal menu a comparsa. In alternativa, fate clic con il pulsante destro del mouse su un pennello elencato nel pannello Pennelli e selezionate Ottieni altri pennelli dal menu di scelta rapida.
- Scaricate quindi un pacchetto di pennelli, provate con questi.
- Quando Photoshop è in esecuzione, fate doppio clic sul file ABR scaricato. I pennelli aggiunti verranno visualizzati nel pannello Pennelli (potete anche utilizzare l’opzione Importa pennelli nel menu a comparsa del pannello Pennelli per individuare e aprire il file ABR sul vostro computer).
Tutto qui, semplice no?