Viscom Italia

Innovare la comunicazione: arriva Viscom Italia 2015

Viscom Italia, l’evento dedicato alla comunicazione visiva si presenterà con una veste rinnovata per celebrare creatività, business e conoscenza. 15-17/10.

Gli organizzatori lo definiscono come “il più completo appuntamento fieristico dedicato alla comunicazione visiva” e “si presenta con una veste rinnovata per celebrare creatività, business e conoscenza”. Io spero invece che, sia la crescita degli espositori che l’ampliata parte dedicata a seminari, incontri e talk, servano a rilanciare questa fiera che negli anni si è un po’ seduta su se stessa.

Ho vissuto diversi Viscom in questi anni e mai mi sono scrollato di dosso il preconcetto di vederla come una semplice esposizione di ‘plotter’, certo negli anni, come dicevo, sono state introdotte formule nuove di approccio ai creativi, ai grafici; ma sostanzialmente questa rimane una fiera di macchinari e tecnologie (molte volte già presentate in altri contesti). Per la creatività si può invece guardare ad eventi come il Creativity Day, o in Viscom fare un salto allo stand Roland (su questo approccio mi spiace amici, ma non li batte nessuno nel modo con cui coinvolgono i propri clienti e potenziali).

Per l’edizione 2015 si attendono 17mila operatori del settore (lo scorso anno furono 17.221 i visitatori ndr.) provenienti dai cinque continenti e che grazie alla macchina organizzativa di Reed Exhibitions Italia, che lavora dietro le quinte, porteranno in questa edizione alcune novità che sapranno rendere ancora più funzionale la visita in fiera. Si parte da una nuova ubicazione dei padiglioni 8/12, situati sempre in prossimità della metropolitana ed un nuovo layout espositivo, che accompagnerà il visitatore in un percorso più lineare.

Viscom Italia è una vetrina in cui viene portato in scena un mercato in crescente espansione, in un mix di tecnologie  e applicazioni in ambito di: Stampa Digitale Grande Formato, Insegnistica, Cartellonistica, Serigrafia, Tampografia, Promozione tessile, Ricamo, Incisione, Fresatura, Laser,  Premiazione sportiva, Digital Signage, Labelling, Packaging, P.O.P. e Servizi per eventi.

Alcune novità ci saranno – Grande attenzione è stata rivolta in questa edizione per la formazione e l’aggiornamento sulle novità del settore grazie alla nuova edizione dei Viscom Talks – realizzati con il coordinamento scientifico del MIP Politecnico di Milano. Tecnici, top manager, esperti di comunicazione mettono a disposizione la loro esperienza per ragionare sulle innovazioni tecnologiche, illustrare gli scenari dell’economia di oggi e i trend di domani che possono aiutare le imprese nel loro lavoro per fare network, creare opportunità di business e sostenere con gli opinion leader la crescita dell’economia del mercato.

Un format coinvolgente, un’esperienza tramite performance e modalità interattive di partecipazione dove si affronteranno i seguenti temi: dalla creazione di modelli di business che integrano interior decoration, cultura tipografica, retail, sostenibilità e social network alle opportunità derivate dalle tecniche di personalizzazione, per rendere prodotti e brand sempre più simili al consumatore. Ma anche come le nuove frontiere del marketing possono influenzare la creazione di soluzioni per il POP o generare idee creative, grazie alla stampa digitale. Infine verranno esplorate le tecniche di vendita per conquistarsi la fiducia dei propri clienti e presentati materiali originali per aprire nuove strade al settore del design, architettura ed entertainment.

Ci sarà nuovamente il Viscom Live, che presenterà in anteprima il primo museo dedicato interamente alla comunicazione visiva. Perché il Museo a Viscom Italia? Perché è il luogo creativo per eccellenza e raccoglie tutte le tecnologie derivate dal nostro mercato: insegnistica, cartellonistica, serigrafia, incisione, laser, stampa digitale, tessile/ricamo, P.O.P., 3D. Nei tre giorni di evento i visitatori potranno scoprire le migliori soluzioni in mostra e imparare nel Viscom Shop come si può personalizzare magliette, cover per cellulari, Ipad, portachiavi e molti altri prodotti. Il pubblico potrà anche cimentarsi e testare le proprie abilità tecniche per decorare svariati oggetti, guidati da una squadra di wrappatori professionisti e vincere il titolo della seconda edizione di Master Viscom.

Per il 5° anno tornerà anche il Display Italia Viscom Award (D.I.V.A.),  il concorso internazionale dedicato al mondo del P.O.P. Da quest’anno i visitatori potranno votare in fiera le migliori soluzioni espositive per il punto vendita, realizzate dai produttori di P.O.P., studi di progettazione, agenzie creative e aziende committenti nelle seguenti categorie in gara: Soluzioni Espositive Durevoli, Soluzioni Espositive non Durevoli, Dispositivi di Digital Signage, Packaging, Retail Design, Shop Fitting. L’area dei Viscom Awards sarà arricchita dalla mostra Elementaria, che metterà in evidenza un nuovo modello di business dedicato alle materie prime e agli strumenti per l’arredo espositivo e la comunicazione di marca. Saranno esposti i prototipi dei progetti realizzati da affermati designer che hanno lavorato a fianco di aziende specializzate nella trasformazione delle materie prime per la creazione di strutture straordinarie. In questa prima edizione il focus sarà sulle materie polimeriche in lastra.

Appuntamento quindi dal 15 al 17 ottobre alla FieraMilano Rho.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts
Milano Graphic Festival
Leggi di più

Milano Graphic Festival: dal 25 marzo

Tre giorni di mostre, workshop, talk e performance in tutta la città metropolitana a partire dagli hub di BASE Milano e Certosa Graphic Village in collaborazione con musei, scuole, archivi, studi, gallerie d’arte, librerie e importanti protagonisti del mondo del visual design.