A tre mesi “dall’acquisizione da parte di Vistaprint”:https://www.draft.it/cms/Contenuti/pixartprinting-e-stata-acquisita-da-vistaprint per un controvalore di 127 milioni di euro, l’italiana Pixartprinting raggiunge un nuovo primato europeo con la conferma della quarta Komori offset e le già installate HP Indigo 10000.
L’investimento dell’azienda veneta nel piccolo formato, è stato annunciato con l’acquisizione di una nuova *Komori Lithrone GL 840 P da 8 colori in formato 70×100*, opzionata lo scorso anno, la nuova offset sarà installata presso gli stabilimenti di Quarto D’Altino a metà ottobre ed andrà ad affiancare gli altri tre impianti con la medesima configurazione, dando vita alla più grande installazione europea di “Komori Lithrone GL 840 P”:http://www.komori.com/contents_com/product/lith_g/40p.htm.
“Ciclicamente facciamo investimenti in tecnologia per aumentare la nostra capacità produttiva, ponendoci traguardi sempre più ambiziosi per far fronte alla crescita della domanda” – ha sottolineato Alessandro Tenderini, Direttore Generale di Pixartprinting – “E *il recente incremento dell’offset ha reso imprescindibile questo investimento, dato che abbiamo già saturato la nostra capacità produttiva con l’attuale installato*, operativo a pieno ritmo da gennaio”. Un investimento in linea con l’innovazione che da sempre contraddistingue l’azienda, il cui *reparto produttivo vanta sistemi di ultima generazione che non superano mai i 3 anni di vita*. Pixartprinting ogni anno investe circa il *20% del fatturato in innovazione tecnologica*, coinvolgendo ogni aspetto della vita dell’azienda: dalla piattaforma informatica alle strategie di marketing, dai sistemi tecnologici all’avanguardia al reparto di Ricerca & Sviluppo.
“Abbiamo scelto nuovamente Komori perché si tratta di un’azienda volta all’innovazione, come noi. Ne è dimostrazione l’efficienza di questo sistema, ideale per le nostre necessità” – ha aggiunto Tenderini.
Il recente investimento va anche letto in chiave di internazionalizzazione. “L’offset è un importante vettore di espansione in molti mercati, come la Francia, che rappresenta per noi il secondo Paese dopo l’Italia” ha concluso l’A.D..
“La collaborazione con un’azienda proattiva come Pixartprinting è per noi fonte di grande motivazione” – ha invece affermato Silvano Bianchi, CEO di “Komori Italia”:http://www.komori.eu/ – “Insieme abbiamo già dimostrato di essere una filiera estremamente efficiente, con risultati sorprendenti. *Le esigenze di stampa del W2P veneziano, infatti, ci stimolano costantemente a migliorare le performance dei nostri sistemi*, in un’ottica di innovazione costante”.
E se l’offset ormai è uno dei punti di forza di Pixartprinting, *il digitale rimane a tutt’oggi una costante importante*: in azienda le due tecnologie convivono ormai da qualche anno e sono considerate assolutamente complementari. A giugno l’installazione di due nuove *HP Indigo 10000*, attualmente in fase di test. Prima macchina da stampa digitale di qualità offset in *formato B2* (750×530mm, quasi il doppio del modello 7600), la “HP 10000”:https://www.draft.it/cms/Contenuti/hp-e-la-rivoluzionaria-tecnologia-color-inkjet-web-press è ideale per lavori tradizionalmente stampati in offset, che richiedono massima qualità ed elevata produttività. E se le macchine funzioneranno come l’azienda spera, presto le Indigo 10000 potrebbero sostituire le altre Indigo 7600 presenti nei capanonni dello stampatore di Quarto d’Altino.