Flat design e digital first hanno contaminato anche la casa automobilistica di Wolfsburg: sarà infatti il prossimo salone automobilistico di Francoforte il palcoscenico dove verrà svelato il nuovo logo di Volkswagen.
Un’anteprima mondiale che però è già apparsa su alcuni prototipi di auto in fase di test, come ha fatto notare Autoweek evidenziando come il nuovo marchio sia già stato visto nella campagna pubblicitaria Hello Light anche se, a quanto trapela, la nuova immagine apparirà un po’ diversa sulle auto stesse perché lo sfondo nero non avrà una finitura piatta e opaca.
Se invece i prototipi saranno indicazione di quanto accadrà, lo sfondo nero avrà una finitura satinata e riflettente.
https://www.youtube.com/watch?v=qEvNL6oEr0U
Il nuovo logo, più bidimensionale, sostituirà quello introdotto nel 2000, che presentava una superficie tridimensionale mentre il nuovo logo di Volkswagen sarà più vicino alla versione del dopoguerra – la differenza maggiore sarà un anello esterno più spesso.
Il nuovo logo di Volkswagen è stato progettato pensando al mondo digitale, quindi con un aspetto bidimensionale, ma può ancora sembrare retrò ad alcuni con lettere più sottili e bidimensionali che gli conferiscono un aspetto vintage. Con solo due colori principali, il nuovo logo potrebbe apparire più austero, date le varie sfumature di blu che il logo uscente aveva.
L’ottava generazione della Golf sarà il primo veicolo di serie ad avere il nuovo logo.
- Tappetini originali VW T-Cross in gomma, anteriori e posteriori.
- Misure precise al 100% poiché accessori originali VW.
- Molto robusti e durevoli, lavabili, inodore, riciclabili. Design: con logo T-Cross in colore a contrasto. Colore: nero. Sistema di fissaggio: bottone a pressione.
- Contenuto della confezione: 1 set = 4 tappetini (anteriori, posteriori).
- Adatti a VW T-Cross dal 2019.
- Materiale: alluminio
- Questo prodotto si adatta a 86 varianti di veicoli
- Facile da usare
- offerte gelo protezione del rapporto corretto fino a - 40 ° C.
- contiene speciali sostanze che formano una pellicola protettiva sulle superfici metalliche nel sistema, per proteggerli dalla corrosione.
- aumenta l'ebollizione punto nel sistema di raffreddamento fino a 135 ° c e così impedisce un'evaporazione del liquido di raffreddamento a temperatura elevata.
- previene efficacemente il calcare e acidificazione
- è miscibile con G11, G12, G12 plus e G12 plus plus.
In realtà se guardiamo allo storico del marchio, un ritorno al passato nella sua ristilizzazione grafica.
Non resta che sperare che al rinnovo del logo segua un restyling del “family feeling”, quella identificazione delle calandre (il “muso” dei veicoli) che ultimamente ha prodotto solo orribili profili orizzontali, che paiono più dei termoconvettori da casa da casa che non una bella calandra.