Il Madagascar anche per il 2016 al centro del progetto Favini

Favini, azienda da sempre contraddistinta da un forte senso di responsabilità sociale e ambientale, ha comunicato i risultati raggiunti nel corso dell’ultimo trimestre 2015 dal progetto Voiala, votato alla salvaguardia dell’ecosistema del Madagascar. Voiala, con il quale Favini collabora dal 2009, è un microcosmo di azioni comunitarie locali volte a ricreare e proteggere le risorse naturali pesantemente sfruttate dell’isola africana. L’obiettivo principale è quello di realizzare, attraverso l’esperienza del villaggio Sahavondronina, situato sull’altopiano a 400 km a sud della capitale, verso la costa orientale, nella regione dell’Haute Matsiatra e nella provincia di Fianarantsoa, un modello da seguire per le altre collettività, evidenziando i benefici che si possono ottenere dalla terra e dalle sue risorse, adottando un comportamento più consapevole e rispettoso.

Un rapporto trimestrale aggiorna periodicamente tutti i partecipanti sui progressi compiuti dal progetto, dall’avanzamento delle semine e delle piantumazioni, alla gestione degli orti della comunità e alla promozione di prodotti agricoli locali. Nell’ultimo trimestre 2015 sono stati creati due nuovi vivai, uno nei pressi del villaggio Ambalamarina Fokontany Andohamarodita, comune rurale di Maneva, e uno vicino a Andoharena fokontany Ambalavohomay, comune rurale d’Andranovorovato. Al momento, ci sono 9.000 nuove piante a disposizione, 7.400 esemplari di eucalipto e 1.600 di Dalbergia, pronte ad essere piantate per contribuire al rimboschimento di queste due nuove aree.

voiala

A questa operazione è stata associata la formazione teorica e pratica di alcuni abitanti del luogo per la corretta gestione dei due nuovi vivai. Inoltre, anche nelle zone di Lithitafy Sarina e Ialalava sono stati piantati nuovi alberi tra cui eucalipto, frassino e acacia, oltre che piante da frutto, come ad esempio nespoli.

Siamo orgogliosi di continuare a sostenere concretamente il progetto Voiala, che rappresenta per Favini un impegno importante a favore della salvaguardia dell’ambiente. Da sempre attenta alle tematiche ecologiche, Favini è stata la prima azienda italiana ad adottare gli standard FSC e a sviluppare un’intera gamma di carte eco-friendly, ricavate da scarti agroindustriali e vegetali. Uno degli aspetti del progetto Voiala che più apprezziamo è il fatto che supporta non solo la riforestazione, ma anche l’educazione e la sensibilizzazione della comunità locale nei confronti dell’agroecologia e della biodiversità”, dichiara Eugenio Eger, AD di Favini.

Prosegue l’impegno di Voiala a favore dell’educazione ambientale degli studenti: da ottobre a metà novembre 2015, infatti, il progetto ha accolto uno studente de l’“Institut de Science et Technique de l’Environnement” per uno stage. Questa esperienza gli ha permesso di avvicinarsi al mondo del lavoro e di approfondire la propria conoscenza nell’ambito della conservazione e della valorizzazione della biodiversità.

Da ricordare che, dal 2011, il progetto Voiala è partner locale di Slow-Food International per la messa in atto del progetto “10.000 giardini in Africa per Madagascar”. Nel dicembre 2015, ha avuto inizio la seconda fase del progetto, durante la quale sono state installate delle targhe nei giardini che seguono la filosofia Slow-Food per differenziarli dagli altri e sono stati indetti dei corsi di formazione per i rappresentanti delle comunità coinvolte, con l’obiettivo di sensibilizzarli nei confronti dei valori di Slow-Food e di arricchire le proprie conoscenze nel campo dell’agroecologia.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts