Non è uno scherzo ovviamente, il libro più stampato al mondo dopo la Bibbia è realmente il catalogo del colosso svedese IKEA che esce in tutto il mondo raggiungendo il ragguardevole numero di 200 milioni di copie distribuite, all’anno e con un’ulteriore previsione di crescita.
Il catalogo IKEA, nato nel 1951, rappresenta un costante invito a visitare i magazzini e una continua fonte di informazione sui prodotti; l’edizione attuale è stata prodotta in 56 edizioni e 27 lingue per 38 paesi diversi.
L’Amministratore Delegato di IKEA, Anders Dahlvig, ha ricevuto recentemente il premio Oslo Business for Peace 2009, rilasciato da The Business for Peace Foundation di Oslo; questo è un chiaro riconoscimento dell’impegno di IKEA nel fare affari in modo etico e responsabile.
All’interno di questo mondo immenso, dove, tra cataloghi, brochure a tema, guide e volantini, vengono distribuiti circa un miliardo di copie stampate e dove viene posta la massima attenzione ai requisiti di sostenibilità ambientale, Burgo gioca il suo ruolo: le edizioni locali del catalogo annuale (2010) per l’Italia, Singapore e Malesia, così come alcune brochure speciali sono state stampate su carte con legno e senza legno prodotte dal Gruppo.
Le carte Burgo selezionate da IKEA per gli interni del catalogo sono i patinatini per rotocalco (“Uno Roto”:http://burgo.burgogroup.com/view_fam.php?fi=24) e per rotooffset (“Uno Web”:http://burgo.burgogroup.com/view_fam.php?fi=22), oltre alla patinata senza legno (“R4”:http://burgo.burgogroup.com/view_fam.php?fi=6) per le copertine del catalogo e al patinatino con alto grado di bianco (Uno Roto White) per le brochure speciali.