Il libro fotografico “Volare a Milano – Wings over Milan” sostiene la LILT

Il libro fotografico “Volare a Milano – Wings over Milan” sostiene la LILT

La passione per l’aeronautica e la fotografia con la volontà di farne un uso benefico, così nascono gli straordinari scatti di Bruno Damascelli – medico radiologo, primario emerito del servizio di radiologia dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano e fotografo professionista per passione – raccolti in un libro a favore della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. I diritti d’autore sono devoluti all’associazione per il sostegno dei servizi di prevenzione, assistenza e diagnosi precoce. Le immagini del volume “Volare a Milano – Wings over Milan” sono state realizzate con tecnologia Canon e raccontano l’ambiente aeronautico degli aeroporti di Malpensa e Linate, ma in maniera particolare attraverso scatti unici, con curiosità storiche su aerei, piste, torri di controllo e aneddoti. Fotografie davvero particolari e suggestive, effettuate da posizioni privilegiate, passando intere giornate su tralicci, campanili, terrazze delle torri di controllo, in ogni condizione climatica. L’esclusiva particolarità del libro di Damascelli è che le immagini sono tutte corredate dai dati tecnici con cui le ha realizzate, un aspetto davvero interessante per tutti coloro che amano questa arte espressiva e coltivano la passione per la fotografia.

“Da sempre interessato alla fotografia d’azione, la mia passione per gli aeroplani è stata un crescendo, ammiravo quel mondo dove la precisione e la programmazione sono la regola. Fin da ragazzo le emozioni di volare non mi hanno mai abbandonato e ho cercato di riprodurle utilizzando la fotografia”, queste le parole di Bruno Damascelli. “In ogni scatto cerco di ritrarre quello che vedo con la massima precisione. Cerco di trovare il punto di vista che permette di fotografare da una posizione adatta a cogliere particolari insospettati visibili spesso solo dopo lo scatto e non durante la ripresa. Quando mi trovo in volo con guanti, casco, tuta anti-G e cinghie serrate, è necessario un automatismo nell’azionare i controlli della macchina fotografica unitamente a un’ergonomia che faciliti l’uso. Nella tecnologia Canon ho trovato tutto ciò che mi permetteva di realizzare quello che volevo grazie anche all’ampia gamma degli obiettivi disponibili”.

Bruno Damascelli – Dati di scatto: 10s – f/16 – ISO 100 con Canon EOS-1D X Mark II + EF 70-300mm f/4.5-5.6L IS USM
Bruno Damascelli – Dati di scatto: 10s – f/16 – ISO 100 con Canon EOS-1D X Mark II + EF 70-300mm f/4.5-5.6L IS USM

“Ispirati dai valori della nostra filosofia aziendale Kyosei – che significa “vivere e lavorare insieme per il bene comune” – crediamo che il progetto di Bruno Damascelli possa essere sostenuto da tutti, a prescindere. Un’opportunità di scoprire e conoscere meglio la storia degli aeroporti milanesi da una prospettiva davvero unica, facendo e facendosi del bene. Considerando il periodo dell’anno, il libro ‘Volare a Milano’ può dunque essere il regalo giusto per Natale e un’ottima occasione per aiutare il prossimo con un gesto concreto”, commenta Paolo Tedeschi, Corporate Communication & Marketing Senior Manager di Canon Italia.

Related Posts