Griglie, gabbie, colonne, gerarchie, allineamenti, proporzioni, formati e tanto altro… Questo libro presenta tutti gli elementi del lavoro del graphic designer, spaziando dalla musica alla pubblicità, dall’urbanistica all’editoria, al web design.
Scritto dagli stessi autori de “Il manuale del Graphic Design” – Gavin Ambrose e Paul Harris, Il Libro del Layout esplora il ‘fantastico’ mondo dei layout nel senso più ampio del termine: tra esempi tratti dalla vita quotidiana fino alle applicazioni nel campo del marketing. Gli autori instillano nel lettore un nuovo modo di concepire la creatività grafica: guardare oltre ciò che si conosce già per trovare fonte di ispirazione creativa.
Il volume, molto corposo, non è da leggere tutto d’un fiato ma da studiare bene – da consultare al bisogno, presenta una panoramica completa degli aspetti tecnici e pratici fondamentali per realizzare progetti riproducibili professionalmente. Un libro sulla grafica ben strutturato, di facile consultazione e come già detto, da tenere sotto mano per ricordare o prendere spunti.
“Il Libro del Layout” lo trovate online su diverse librerie, anche se vediamo che Amazon è sempre il sito più conveniente, dove è in vendita a 34 euro.
Titolo: Il libro del layout. Storia, principi, applicazioni
Autori: Gavin Ambrose, Paul Harris
Pagine: 192 pagine
Editore: Zanichelli (14 marzo 2014)
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8808062597
ISBN-13: 978-8808062598
Prezzo: € 34,34 (su Amazon.it)