Fabriano Paper Pavilion

Il Fabriano Paper Pavilion riapre al pubblico a Novembre

Sarà riaperto straordinariamente il Fabriano Paper Pavilion, il padiglione interamente dedicato alla carta realizzato per UNESCO Creative Cities 2019. In occasione della partecipazione di Fondazione Fedrigoni Fabriano alla 18ª settimana della Cultura d’impresa ed all’interno del calendario di eventi che si susseguiranno su tutto il territorio nazionale mirati alla valorizzazione del patrimonio culturale delle imprese, secondo il tema di questa edizione A REGOLA D’ARTE.

La fondazione si inserisce con il progetto In and Out of paper che prevede la riapertura di Fabriano Paper Pavilion, realizzato all’interno del complesso storico delle Cartiere Miliani Fabriano, tra gli spazi dell’Archivio Storico e del Deposito dei Beni Cartari.

A novembre sarà quindi nuovamente possibile visitare i luoghi, normalmente non accessibili al pubblico, dove è custodito un inestimabile tesoro, vivere una esperienza unica alla scoperta di un patrimonio straordinario tra cui 1.500 filigrane, 1.200 fotografie storiche e una biblioteca di oltre 3.000 volumi, fino ai 10.000 pezzi tra strumenti e macchinari per la fabbricazione della carta fatta a mano. Una testimonianza unica della cultura cartaria della città e degli oltre 750 anni di tradizione.

Fabriano Paper Pavilion

Fabriano Paper Pavilion, curato da Umberto Giovannini, è pensato come un percorso poetico, un viaggio meraviglioso, che prende corpo nel cuore delle cartiere grazie alle costruzioni iconografiche delle artiste Gianna Bentivenga e Maria Pina Bentivenga e al suggestivo gioco di ombre di Anusc Castiglioni e alle luci di Massimo Zanelli. Una riqualificazione di spazi solitamente inaccessibili che, pur mantenendo loro funzione di Deposito, si trasformano grazie a un allestimento permanente che permette una accoglienza del pubblico e una diversa fruizione da parte dei non addetti ai lavori.

In and Out of paper è anche parte della serie di iniziative pensate per il percorso di candidatura della carta e della filigrana di Fabriano a patrimonio culturale immateriale  dell’UNESCO  ed ha ottenuto il  patrocinio gratuito degli  enti  che stanno collaborando nell’impresa: la Pia Università dei Cartai, la Fondazione Carifac e il Comune di Fabriano. La riapertura del Paper Pavilion risponde all’esigenza di trasmettere consapevolezza del patrimonio culturale d’impresa di un’intera comunità, come identità collettiva di un territorio. Un’iniziativa che si propone di creare un dialogo aperto e continuo tra valorizzazione e conoscenza delle modalità di conservazione e tutela dello stesso.

Il progetto sarà accessibile al pubblico nei weekend: 09-10 e 16-17 novembre 2019, con prenotazione obbligatoria.

Fondazione Fedrigoni Fabriano, che dal 2011 si dedica alla salvaguardia del patrimonio ereditato dalle storiche Cartiere Miliani Fabriano, è promotrice di numerosi progetti a sostegno della cultura, della ricerca scientifica e della conservazione di una ricchezza che è testimonianza e fonte di sviluppo intellettuale ed economico.

Fabriano Paper Pavilion

Tra questi l’imponente lavoro di digitalizzazione del Corpus Chartharum Fabriano, la raccolta di carte filigranate prodotte dai mastri cartai di Fabriano dal 1267 ai giorni nostri, che è ora disponibile per la consultazione on line, entrando a far parte delle grandi digital collections europee. La Fondazione raggiunge così un nuovo traguardo, con uno strumento di studi di grande rilevanza a livello internazionale.

 

2 comments

Comments are closed.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts