Typonerd

Il 30 giugno torna Typonerd a Verona

Typonerd è l’evento per conoscere i caratteri digitali, classificarli e utilizzarli nel modo migliore in qualunque progetto grafico, tenuto da Stefano Torregrossa – freelance designer e docente, fornisce le basi storiche e pratiche per utilizzare i caratteri digitali nel modo più efficace.

L’obiettivo di Typonerd (30 giugno 2018 – Verona FabLab – sede Lino’s & Co) è quello di fornire una panoramica sul mondo della tipografia, analizzandone la storia dalle origini alla moderna tipografia digitale, con particolare focus su anatomia, terminologia e classificazione dei caratteri. Buona parte del corso sarà poi finalizzato a studiare case history di successo o fallimento, per individuare alcune best practice nell’utilizzo dei caratteri tipografici nel graphic design.

Alla fine di questo articolato evento, si spera che possiate usare la corretta terminologia tipografica (tipo, Font è maschile! ndr.), storia e personaggi della tipografia, le grandi rivoluzioni, le tecniche di utilizzo ottimale dei caratteri digitali, i trucchi del mestiere per catalogare, scegliere, distinguere, formattare ed utilizzare al meglio i font.

  • Cos’è la tipografia: il carattere nell’era dell’immagine
  • Anatomia del carattere
  • Leggere e misurare un alfabeto
  • Storia di una rivoluzione: da Gutenberg a oggi
  • Dimostrazione pratica con Alessandro Bombieri, tipografo di Lino’s & Co., della realizzazione di una cartolina stampata con caratteri mobili in legno e piombo
  • Quanti caratteri esistono? Una classificazione è ancora possibile?
  • Editing del carattere: legibility contro readability
  • Saper scegliere un carattere
  • Best practice per una migliore tipografia
  • Bibliografia e risorse

Corso rivolto a liberi professionisti, studi grafici e agenzie di comunicazione, reparti marketing di aziende che realizzano in proprio supporti tecnico/commerciali, ma anche appassionati di tipografia in genere. Non è necessaria alcuna competenza grafica. Per iscriverti basta leggere qui e procedere secondo le indicazioni.

La quota di iscrizione è pari a €90,00 + €10,00 di associazione al Verona FabLab.

Related Posts