Mercoledì 29 gennaio alle ore 18.30 si terrà in Pirelli HangarBicocca una visita aperta al pubblico a I Sette Palazzi Celesti in presenza dell’artista Anselm Kiefer.
L’evento è organizzato in occasione del conferimento del Diploma Accademico a Kiefer presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.
La visita in Pirelli HangarBicocca seguirà la consegna da parte dell’Accademia di Belle Arti di Brera di due prestigiose onorificenze a Anselm Kiefer: il Diploma Accademico Honoris Causa in Comunicazione e Didattica dell’Arte e il titolo di Socio Onorario dell’Accademia di Brera.
L’installazione site-specific I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 è una delle opere più rilevanti della carriera artistica di Anselm Kiefer (Donaueschingen, Germania, 1945), divenuta opera iconica della città di Milano, ammirata da visitatori di tutto il mondo.
Realizzata per Pirelli HangarBicocca in occasione della sua apertura nel 2004, proprio con la collaborazione degli studenti dell’Accademia di Brera, la monumentale opera è ispirata alla letteratura mistica ebraica, in particolare del trattato Sefer Hechalot del V secolo, in cui si racconta il cammino simbolico di iniziazione spirituale di chi si vuole avvicinare a Dio.
A seguito di alcuni viaggi, soprattutto in India, Egitto, Centro America e Israele, Anselm Kiefer è rimasto affascinato dai segni delle antiche civiltà scomparse, che hanno realizzato opere architettoniche monumentali, oggi rovine, per celebrare il divino. Per l’artista queste costruzioni sono oggi il simbolo della sconfitta dell’uomo nella sua ambizioni a elevarsi a creatore.
L’installazione è formata da sette monumentali torri in cemento armato e piombo che simboleggiano l’esperienza dell’ascensione al divino attraverso i sette livelli di spiritualità.
A partire dal 2015 cinque grandi tele, ancora inedite e realizzate tra il 2009 e il 2013, arricchiscono e ampliano l’installazione permanente.
Al termine della visita l’artista firmerà alcune copie del catalogo, pubblicato da Mousse Publishing nel 2018, dedicato a I Sette Palazzi Celesti.