Apple MacBook Air 13" con chip M2

I ricavi di Apple sono diminuiti per il terzo trimestre di fila

Nel secondo trimestre del 2023, Apple ha continuato a sperimentare una tendenza al ribasso nelle vendite per il terzo trimestre consecutivo, rappresentando una sfida significativa per l’azienda. Questo declino delle vendite è stato preceduto da un calo importante registrato alla fine del 2022.

Le vendite globali di Apple nel secondo trimestre del 2023 sono diminuite dell’1,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In particolare, l’iPhone ha visto una flessione del 2,4%, mentre le vendite di Mac e iPad sono diminuite rispettivamente del 7,3% e del 20%. Queste cifre riflettono una tendenza di calo nelle vendite dei dispositivi hardware di punta dell’azienda.

Fortunatamente, le vendite dei servizi Apple hanno mostrato un notevole aumento, compensando in parte la diminuzione delle vendite di hardware. I servizi, come Apple TV, Apple Music e i contenuti a pagamento sull’App Store, ora costituiscono quasi un quarto dei ricavi totali.

Il rafforzamento del dollaro rispetto ad altre valute ha avuto un impatto negativo sulle vendite, rendendo i prodotti più costosi per i clienti internazionali. Inoltre, problemi di produzione in Cina hanno influenzato negativamente la disponibilità e le vendite dei prodotti dell’azienda. La situazione economica globale potrebbe aver contribuito ai problemi di vendita dell’azienda di Cupertino e di altre aziende tecnologiche, poiché i consumatori tendono a essere più cauti nelle spese durante periodi di incertezza economica.

La crescita dei servizi ha dimostrato di essere una contromisura positiva, poiché offre maggiori margini di guadagno rispetto ai prodotti hardware.

Related Posts