Ieri nel corso di HP Reinvent, il più grande evento globale per i partner di HP, l’azienda ha condiviso la propria vision per la sicurezza della stampa negli ambienti di lavoro, offrendo ai partner nuovi strumenti per proteggere gli ambienti di stampa, ridefinire i processi di stampa nelle organizzazioni e trasformare le attività di manutenzione. Reinventando i processi di lavoro per la trasformazione digitale, queste nuove soluzioni sono progettate per agevolare al massimo la stampa, migliorando la resilienza, la collaborazione e la mobilità.
Nel corso di HP Reinvent, HP ha presentato HP Connection Inspector, una nuova avanzata funzionalità di sicurezza integrata, creata da HP Labs per consentire alle stampanti di contrastare gli attacchi del malware con capacità di correzione automatica. Questa tecnologia è di tipo unico, perché è in grado di esaminare le connessioni di rete in uscita che in genere vengono sfruttate dal malware, determinare le attività normali e interrompere quelle sospette. In caso di compromissione, esegue automaticamente un riavvio del sistema per avviare le procedure di correzione automatica di HP Sure Start, il tutto senza alcun intervento del personale IT.
L’attuale ambiente di lavoro è collaborativo, flessibile, orientato ai progetti e indipendente da fusi orari e aree geografiche. Nelle aziende di qualsiasi dimensione, la mobilità sta trasformando il modo di lavorare. La stampa non si è evoluta per tenere il passo con questa nuova realtà e ancora oggi è difficile stampare documenti lontano dalla propria scrivania, mentre si lavora da altre posizioni o da un dispositivo mobile.
HP Roam è una nuova esperienza di stampa universale destinata a rivoluzionare i processi di stampa nelle aziende. Consente ai professionisti che si spostano di frequente di eseguire stampe da qualsiasi posizione e con qualunque dispositivo, recuperando i documenti stampati da un’ampia varietà di posizioni di stampa in ufficio, a casa o in luoghi pubblici. I processi di stampa possono essere inviati sul cloud e i contenuti vengono utilizzati o creati e prelevati nella posizione desiderata, senza preoccuparsi della connettività o della compatibilità del dispositivo con la stampante. Inoltre, tecnologie GPS e Bluetooth consentono una rapida individuazione automatica delle stampanti, mentre l’autenticazione assicura un accesso protetto ai documenti stampati.
HP ha anche annunciato il lancio di HP Solutions Hub, una nuova piattaforma di ottimizzazione dei flussi di lavoro che consente ai partner di differenziare i propri servizi con flussi di lavoro personalizzati per i settori verticali in cui viene fatto ampio uso di documenti cartacei, come le organizzazioni sanitarie e i servizi legali e finanziari. Questa architettura basata sul cloud e incentrata sulla mobilità include connettori e modelli che rendono molto semplice trasformare le stampanti multifunzione HP in ambienti di lavoro personalizzati, facendo della carta un’estensione naturale dell’esperienza digitale.
Il Software Development Kit include un’architettura aperta per le piattaforme, progettata per la scalabilità e la personalizzazione in base ai flussi di lavoro di ambienti aziendali notevolmente diversi tra loro, offrendo ai partner opportunità praticamente illimitate per l’espansione delle attività e la differenziazione della propria offerta, molto al di là dei servizi di stampa di base.
Sempre durante l’evento HP Reinvent, l’azienda ha presentato Smart Device Services (SDS) 2.0, un set di strumenti cloud e funzionalità di rilevamento basate sui dispositivi, progettato per migliorare drasticamente l’esperienza di manutenzione. Con Smart Device Services 2.0, HP include nuovi casi di utilizzo che consentono ai partner di ottenere tempi di attività più elevati e costi di manutenzione inferiori ai livelli di settore, ad esempio:
- Previsione di guasti dei componenti – È possibile monitorare i componenti dei dispositivi e ottenere previsioni delle probabilità di guasto per ottimizzare la pianificazione degli interventi di manutenzione e della sostituzione dei componenti.
- Diagnostica migliorata – Rilevamento di polvere sullo scanner, sensore dei problemi del motore di stampa e funzionalità migliorate di analisi dei problemi per i dispositivi che non rispondono.
- Ottimizzazione del parco dispositivi – È possibile eseguire attività di correzione remota dei dispositivi USB connessi ed è stato migliorato il supporto per i dispositivi HP.
- Raccolta e fatturazione migliorate – Sono stati apportati miglioramenti per l’affidabilità di Data Collection Agent (DCA), in modo da rilevare e notificare lo stato offline di DCA o dei dispositivi e rilevare la cancellazione del numero di serie di una stampante.
- Avvisi sulle condizioni dei dispositivi – È possibile selezionare gli eventi che attivano avvisi in tempo reale, rilevare la mancata reimpostazione dei conteggi per i materiali di consumo a lungo termine dopo la sostituzione e offrire agli utenti finali un’opzione per la segnalazione delle app problematiche direttamente dal pannello di controllo del dispositivo, in modo da comunicare tempestivamente con il rivenditore in caso di problemi di stampa.
Ampliamento della linea di stampanti e scanner aziendali in formato A3
L’azienda ha allargato il proprio portafoglio A3, annunciato per la prima volta a settembre 2016, rendendo disponibili due nuove piattaforme in un’ampia gamma di differenti configurazioni sia per i canali transazionali, sia per quelli contrattuali.
Le nuove stampanti A3 e i dispositivi multifunzione consentono ai partner di migliorare l’esperienza dei clienti offrendo stampe a colori a costi contenuti grazie alla tecnologia HP PageWide e ottimizzare i tempi di attività dei dispositivi tramite SDS 2.0. Il portafoglio include inoltre avanzate funzionalità di sicurezza senza confronti sul mercato, come HP Connection Inspector.
HP ha inoltre annunciato il lancio di nuovi scanner per i flussi di lavoro, inclusi Digital Sender Flow (A4) e ScanJet Enterprise Flow (A3). Sfruttando lo stesso firmware FutureSmart utilizzato dalle stampanti e dai dispositivi multifunzione aziendali HP, i nuovi scanner sono caratterizzati da un elevato livello di estensibilità, compatibilità e sicurezza integrata dei dispositivi.
HP ha infine annunciato aggiornamenti per la propria linea di stampanti per gli utenti home e le piccole aziende con l’introduzione delle nuove stampanti HP Color LaserJet Pro MFP M180/181 e HP Color LaserJet Pro MFP M280/281, che garantiscono una qualità straordinaria, un valore eccezionale e un livello di efficienza superiore per le microimprese e le piccole aziende. Le nuove stampanti a colori LaserJet Pro presentate oggi offrono le velocità di stampa duplex e di stampa della prima pagina migliori a livello di categoria, stampe di alta qualità, facilità di installazione delle cartucce e protezione della stampante tramite JetIntelligence, stampa da dispositivi mobili con HP Smart App e caratteristiche di sicurezza migliorate per la protezione dei documenti aziendali in tutte le fasi del processo.