Nel mondo di oggi fatto di istantanee e di notizie 24 ore su 24, una stampa illustrata in cui le immagini sono importanti quanto il testo è diventata una forma d’arte sempre più rara. Questo ampio compendio celebra l’epoca d’oro del giornalismo grafico come genere distinto e unico e come laboratorio per lo sviluppo di un’estetica d’avanguardia.

Fate quindi un salto indietro nel tempo in un’epoca affascinante in cui arte e narrazione convergevano perfettamente nelle pagine di giornali e riviste. History of Press Graphics 1819-1921 (acquistabile su Amazon) è un eccezionale compendio che celebra l’arte del giornalismo grafico e delle vignette politiche dal 1819 al 1921. Il libro sull’epoca d’oro della stampa illustrata è stato pubblicato da TASCHEN ed è curato da Alexander Roob.
La collezione, che va dal 1819 al 1921, copre un’ampia gamma di notizie grafiche e vignette politiche e satiriche. Oltre alle opere di artisti famosi come Jean Cocteau, Juan Gris e Käthe Kollwitz, sono ben rappresentati anche gli illustratori più famosi dell’epoca. Thomas Nast, Honoré Daumier, Gustave Doré e i numerosi grafici relativamente sconosciuti, i cosiddetti “artisti speciali”, il cui lavoro viene qui riscoperto.

Il loro ricco e vario lavoro di stampa viene considerato non solo in relazione al genere e alla pittura storica del XIX secolo, ma anche in quanto influenza pionieristica sull’arte moderna. Al di là di essere un mero artefatto storico, il ricco e vario lavoro di stampa presentato nel compendio ha un significato immenso nel mondo dell’arte. Ha esercitato un’influenza sull’espressione artistica moderna, gettando le basi per tecniche rivoluzionarie, dalle narrazioni proto-cinematografiche alle audaci incursioni nell’astrazione.
History of Press Graphics ci conduce in un viaggio nella mente del grande artista Vincent Van Gogh, rivelando il suo profondo fascino per la stampa illustrata. Per lui non era solo un’ispirazione artistica, ma un riflesso dello spirito di riforma sociale. La vasta collezione di grafica della stampa di Van Gogh lo portò a considerarla niente meno che una “Bibbia per gli artisti”.

In sintesi, questo accattivante compendio offre uno sguardo sull’epoca d’oro del graphic journalism, che continua a influenzare e ispirare il mondo dell’arte di oggi. È una lettura imperdibile per chiunque apprezzi la fusione unica di immagini e parole che ha definito questa eccezionale forma d’arte.
History of Press Graphics di Alexander Roob
Alexander Roob ha insegnato arti grafiche e pittura all’Università di Belle Arti di Amburgo e all’Accademia di Stato di Belle Arti di Stoccarda. Nell’ambito del suo progetto di disegno ha indagato diversi aspetti del simbolismo ermetico e la storia sottostante dei metodi di disegno sequenziali e documentari. Nel 2005 ha co-fondato il Melton Prior Institute di Düsseldorf, specializzato nella storia del giornalismo e della cultura della stampa.