Helvetica il film, gratis in streaming

Helvetica il film, gratis in streaming. “Colpa” del coronavirus…

Il regista Gary Hustwit sta trasmettendo gratuitamente in tutto il mondo i suoi documentari in streaming durante la crisi globale dovuta al Coronavirus. Ogni settimana un documentario diverso, per stare insieme, passare il tempo utilmente durante la nostra “quarantena”. Fino al 24 marzo potete vedere Helvetica, il film.

Helvetica è una pellicola indipendente, un film-documentario del 2007 sulla tipografia, il disegno grafico e la cultura visiva globale.

Mostra la proliferazione di un set dei caratteri (celebrandone il cinquantesimo compleanno) come componente di una più grande conversione di stili comunicativi.

La pellicola è un’esplorazione ed allo stesso tempo una discussione con i progettisti della comunicazione circa il loro lavoro, il processo creativo e le scelte estetiche dettanti l’utilizzo di un font, piuttosto che di uno stile.

Il documentario, di produzione indipendente, prodotto e diretto da Gary Hustwit ha l’ambizione di presentare al grande pubblico, non solo dei designer, la storia e il valore culturale, psicologico ed estetico di un carattere che milioni di persone si trovano di fronte, in tutto il mondo, diverse volte al giorno.

Gli intervistati in Helvetica includono alcuni dei nomi più illustri e più innovatori nel mondo del design, compreso Erik Spiekermann, Matthew Carter, Massimo Vignelli, Wim Crouwel, Hermann Zapf, Neville Brody, Stefan Sagmeister, Michael Bierut, Jonathan Hoefler, Tobias Frere-Jones, Experimental Jetset, Michael C. Place, Norm, APFEL, Pierre Miedinger, Bruno Steinert, Otmar Hoefer, Rick Poynor, Lars Muller e molti altri.

Inizia a guardare il film, clicca qui.

Buona visione di Helvetica, dal 24 marzo ci ritroviamo per il prossimo documentario.

Helvetica Now è il carattere adatto al mondo di oggi

Helvetica film racconta una storia grafica

Creato nel 1957 da un’idea di Max Miedinger per la fonderia svizzera Haas portò dapprima ebbe nome di Neue Haas Grotesk per poi diventare ufficialmente Helvetica.

Introdotto nel bel mezzo di un’onda rivoluzionaria nel campo del lettering, la popolarità del carattere svizzero fece presto breccia nelle agenzie di pubblicità che vendettero questo nuovo stile di disegno ai loro clienti, l’Helvetica così comparve rapidamente nei marchi corporativi, nel signage per i sistemi di trasporto, nelle stampe d’arte ed in altri innumerevoli campi della comunicazione.

Related Posts
La grafica che cos'è?
Leggi di più

La grafica che cos’è?

La grafica è l’arte e la scienza dell’elaborazione visiva delle informazioni. Si tratta di un modo per comunicare…