Gruppo Cordenons festeggia insieme a Confindustria Trento i 50 anni d’associazione.

Lo scorso Giugno Confindustria Trento ha premiato Gruppo Cordenons con un riconoscimento riservato alle aziende associate da mezzo secolo; storica azienda italiana produttrice di carte fini e tecniche con sede a Milano e due stabilimenti: uno Cordenons in provincia di Pordenone e l’altro Scurelle in provincia di Trento.

Lo scorso Giugno Confindustria Trento ha premiato Gruppo Cordenons con un riconoscimento riservato alle aziende associate da mezzo secolo; storica azienda italiana produttrice di carte fini e tecniche con sede a Milano e due stabilimenti: uno Cordenons in provincia di Pordenone e l’altro Scurelle in provincia di Trento.

La cartiera di Cordenons, appartenuta ai Conti Avanzo di Cordenons dal 1630, nel 1730 passò nelle mani della famiglia Galvani, noti imprenditori della zona. A questo periodo risalgono le citazioni del Senato dei Dogi circa l’importanza della “Cartera de Cordenon”, fornitrice ufficiale di carta della Repubblica Veneziana. Dal 1984 la Cartiera, completamente rinnovata nelle sue strutture, è sotto la guida della famiglia Gilberti, attiva nel mondo cartario da quattro generazioni.

La storia dello stabilimento di Scurelle risale invece al 1715. La sua conduzione venne affidata per più di due secoli a note famiglie veneziane, fino al 1936 quando il Senatore Beniamino Donzelli, insieme al genero Ferruccio Gilberti, intraprese una serie di investimenti strategici che rilanciarono la cartiera e che la condussero nel 1973 verso la specializzazione nella produzione di carte fini.

Fra i brand più rappresentativi della Cartiera troviamo le storiche Stardream e Plike alle quali durante il 2009 si sono affiancate Moondream, la carta dagli affascinati e suggestivi effetti di trasparenza, Monnalisa la carta ad altissimo grado di bianco e altissima stampabilità e le innovative So…silk, So…wool e So… Jeans che richiamano le sensazioni tattili e visive dei tessuti.

L’azienda ad oggi conta 270 dipendenti, un fatturato di quasi 80 milioni di Euro, una produzione di 34.000 tonnellate e, accanto alle più avanzate tecnologie che le consentono di eccellere nelle produzioni di carte tecniche per settori estremamente specialistici, mantiene intatta la vocazione a creare carte preziose, che evocano l’eleganza e il fascino delle carte fatte a mano.

Related Posts
Auschwitz
Leggi di più

Il Giorno della Memoria

Oggi 27 gennaio si celebra il “Giorno della Memoria”, data dell’abbattimento dei cancelli di *Auschwitz*; un giorno per ricordare e non dimenticare la *Shoah* ovvero lo sterminio del popolo ebraico per mano nazista.

Nei C.C. Italiani vendite per 359 mln nel 2012

Sonae Sierra, specialista nel settore dei centri commerciali, ha registrato in Italia nel 2012 una performance positiva ottenuta attraverso i 5 asset di proprietà: le vendite nello scorso anno hanno infatti raggiunto quota 359 milioni di euro con un incremento del 4,7 %.

2012 di record per la Rai: leader in share.

Il 2012 è stato l’anno dell’era Auditel con i più alti valori di ascolto di sempre. La media della platea televisiva nelle 24 ore è stata di oltre 10 mln. di ascoltatori, mentre nella fascia di prima serata, si è superata per la prima volta la soglia dei 26 mln di ascolto medio. Il Gruppo Rai si conferma leader di mercato con il 39,8% di share nelle 24 ore e il 41,3% in prima serata, distanziando tutti i suoi concorrenti.