Graphic Design: The New Basics di E. Lupton e J.C. Philips

Che cos’è il Graphic Design? Bella domanda…

Che cos’è il Graphic Design? Se guardassimo il vocabolario si associa il disegno grafico al graphic designer anche se in italiano usiamo il termine grafico, talvolta confuso e usato erroneamente in modo intercambiabile con altre definizioni. Generalmente si tende infatti ad associare il grafico ad una qualsiasi delle figure professionali nel settore della comunicazione visiva.

Il graphic design non è altro che un ambito professionale orientato alla comunicazione visiva, ha origine nel secolo scorso, affondando le sue radici nelle sperimentazioni del Bauhaus, nelle teorizzazioni della Gestaltpsychologie, nella separazione tra belle arti e arti applicate propugnata dal movimento Art & Craft e nelle arti visive in generale.

La progettazione dei caratteri tipografici e la composizione del layout di pagina, rientrano nelle competenze del graphic designer, ma le origini del graphic design si spingono fino all’invenzione della stampa, ma anche molto prima.

Graphic Design, ne parliamo da 14 anni e ancora non riusciamo a riassumerlo, con un solo termine.

Il graphic design si è sviluppato come linguaggio visivo autonomo grazie anche a importanti personalità, che hanno dato fondamenti teorici alla disciplina ed elaborato metodi per la pratica professionale. Nell’era della comunicazione di massa, peraltro, il “design della comunicazione” ha svolto un ruolo strategico per la realizzazione di campagne sociali, campagne pubblicitarie e per la creazione di identità visive.

Il meglio del 2015: libri sul graphic design

Il sogno di ogni grafico è di creare progetti significativi per comunicare a livello visivo, intellettuale ed emotivo. È la gioia di essere creativi e avere qualcuno che ti paga per farlo. Ma questo sogno si scontra con la realtà di interminabili riunioni, revisioni del cliente e dei datori di lavoro, i project manager e frustrati art director; lunghe ore di lavoro spesso poco riconosciuto.

graphic design

Queste sono le lotte quotidiane di un graphic designer e c’è anche questo fantastico manifesto che si chiama “A Day in the Life of a Graphic Designer”, realizzato da The Design Bureau of Amerika – è il tributo d’amore a quelli che stanno nella trincea del design.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts
La grafica che cos'è?
Leggi di più

La grafica che cos’è?

La grafica è l’arte e la scienza dell’elaborazione visiva delle informazioni. Si tratta di un modo per comunicare…