Dopo avervi informato sull’iniziativa portata avanti da Adobe, ovvero l’e-book per “la migrazione da Freehand ad Illustrator”:https://www.draft.it/cms/Contenuti/la-continua-guerra-tra-indesign-e-xpress-passa-anche-da-una-guida-alla-migrazione, oggi vediamo un libro pubblicato da “Davide Vasta”:http://www.davidevasta.biz/AboutMe.html sullo stesso argomento.
Davide ha pensato “Grafici al bivio” come un manuale di sopravvivenza per tutti quei grafici che vogliono (o devono) fare il grande passo verso Illustrator CS3.
Abbandonare Freehand non è semplice, si sa… il problema di fondo, oltre alla diversa interfaccia e alle funzionalità, è proprio la “forma mentis” del tipico Freehandista.
Ecco quindi che in questo libro, con serenità e oggettività, l’autore ha cercato di affrontare l’argomento, concentrandomi non solo sulle novità di Illustrator CS3, ma descrivendo come, per un “Freehandista”, determinate azioni, possano essere compiute in Illustrator, oltre ovviamente a delineare quale deve essere l’approccio globale al progetto.
Tra gli argomenti trattati:
— Confronto tra le aree di lavoro: comprendere l’interfaccia di Illustrator CS3
— Aprire file di FreeHand in Illustrator CS3
— Scoprire dove in Illustrator CS3 si trova l’equivalente dei comandi di FreeHand
— Usare il comando Raccogli per l’Output
— Confronto tra gli strumenti di disegno di FreeHand e Illustrator
— Copia usare il copia/incolla interno di FreeHand in Illustrator CS3
— Gestire colori, campioni e sfumature
— Usare gli strumenti visivi, i righelli, le guide e molto altro ancora
— Usare gli effetti d’ombra e le trasparenze senza problemi
— Preparare un file PDF pronto per la stampa tipografica
— Creare rapidamente varianti di colore per un progetto
— Vettorializzare le immagini scansionate
— Creare oggetti tridimensionali con pochi clic
— Creare interfacce grafiche per palmari e cellulari
*Grafici al bivio*
Come affrontare in maniera quasi indolore il passo che nessuno grafico avrebbe mai voluto compiere…
Una guida per chi vuole (o deve) passare da Freehand MX a Illustrator CS3
Autore: Davide Vasta
Editore: Lulu.com
Pagine: 212
Prezzo: “16,50 Euro”:http://www.lulu.com/commerce/index.php?fBuyContent=1989529
Data pubblicazione: Gennaio 2008
Ciao Rose,
al momento puoi ordinarlo via Web, puoi comunque provare a richiederlo anche in libreria.
Un’idea davvero utile! Lo si può solo ordinare tramite web o lo si trova anche in libreria?
In caso, in quali librerie?