Mikio Noguchi è il nuovo Presidente di Mimaki Engineering Co. Ltd., multinazionale giapponese impegnata nella produzione di stampanti inkjet di grande formato e di sistemi da taglio rivolti al mercato industriale, tessile e delle arti grafiche.
Il player nipponico potenzia ulteriormente la propria struttura organizzativa, ridefinendo, a seguito dello stanziamento di un importante budget per gli sviluppi strategici previsti nel 2011, le sue cariche massime. Mikio Noguchi, già Executive Vice President di Mimaki Engineering, succede ad Akira Ikeda, fondatore della società, a cui è stato conferito il titolo di Presidente Onorario.
Con sede a Nagano in Giappone è stata la prima azienda a sviluppare un plotter inkjet, dando il via a una vera e propria rivoluzione nel mondo della stampa. Oggi la multinazionale presenta una gamma completa di prodotti comprensiva di sistemi hardware e software proprietari, utensili e consumabili come lame e inchiostri.
Fondata nel 1975 e prima sul mercato a lanciare la rivoluzionaria tecnologia UV LED a freddo, Mimaki è presente con 2 sedi in Giappone e 11 società in tutto il mondo e conta oltre 2000 dipendenti. A marzo 2010, l’azienda rileva un dato di vendite, pari a 23.2 miliardi di Yen (oltre 214 milioni di €).
La sede Europea ad Amsterdam occupa una superficie di 5.000 mq suddivisi tra uffici, show room, magazzino e sale training. Nel 2009, la multinazionale ha consolidato la propria presenza sul territorio europeo inaugurando una nuova sede a Parigi, con uno showroom di ben 780 mq.
Sul territorio Italiano Mimaki è rappresentata da Bompan, importatore esclusivo per l’Italia di tutti i prodotti, con sede a Tradate (VA). La nascita della partnership tra le due aziende risale al 1996, quando Bompan, intuendo le potenzialità del digitale, si è fatto portavoce del brand nipponico presentando al mercato italiano il primo plotter inkjet. A testimonianza di ciò, in questi anni la tecnologia sviluppata da Mimaki ha rappresentato per le aziende tessili più lungimiranti, che hanno integrato la stampa digitale all’interno dei propri processi produttivi, un valido alleato per fronteggiare e superare le incertezze del particolare momento economico.