Il giovane grafico Francesco Farruggio, uno studente del Falcone, si è aggiudicato il titolo di miglior giovane grafico pubblicitario d’Italia. Questo talentuoso ragazzo, residente a Palosco, in provincia di Bergamo ma frequentante l’istituto G. Falcone di Palazzolo sull’Oglio (BS), ha conquistato il primo posto nella Gara nazionale di Grafica e Comunicazione 2023, un concorso annuale promosso dal Ministero dell’Istruzione per gli studenti del quarto anno degli istituti tecnici italiani ad indirizzo Grafica Pubblicitaria.
L’edizione di quest’anno della competizione è stata organizzata dall’Istituto Acof Olga Fiorini di Busto Arsizio (Va), scuola vincitrice dell’anno precedente. L’evento si è svolto presso le aule dell’Istituto Acof Olga Fiorini, riunendo 35 ragazzi provenienti da diverse scuole superiori italiane. Francesco Farruggio si è distinto dagli altri partecipanti, ottenendo il primo posto e consegnando così il testimone alla sua scuola, l’Istituto Falcone, per l’organizzazione dell’edizione del 2024.

Il successo di Francesco Farruggio continua la tradizione dei giovani talenti lombardi che si impongono nella Gara nazionale di Grafica e Comunicazione. Quest’anno, la competizione si è svolta a Busto Arsizio, con l’organizzazione degli Istituti superiori Olga Fiorini e Marco Pantani. Il vincitore, Francesco Farruggio, è studente dell’Istituto tecnico “Falcone” di Palazzolo sull’Oglio, in provincia di Brescia. Ha preso il posto di Beatrice Inguscio, allieva dell’ACOF, che ha trionfato nell’edizione del 2022 a Rovigo.
La giuria, composta da esperti del settore, ha riconosciuto le qualità di Farruggio, elogiando la pertinenza al brief, lo stile elegante e i toni pacati del suo elaborato. In particolare, è stato apprezzato l’utilizzo corretto e preciso della tecnica grafica, così come la declinazione senza errori del coordinato su tutti i supporti presentati. Il suo lavoro ha evidenziato un utilizzo appropriato del lettering, mettendo in risalto la location dell’evento e valorizzando il brand.
Oltre a Farruggio, sul podio della Gara nazionale si sono classificate anche Elma Tufekcic dell’Istituto “Di Valle Sabbia G.Perlasca” di Vobarno, in provincia di Brescia, al secondo posto, e Adele Fongaro dell’Istituto “Sallustio Bandini” di Siena, al terzo posto.

La sfida di questa edizione ha richiesto ai partecipanti di creare un coordinato di immagine completo da utilizzare come cornice grafica e comunicativa per l’assemblea elettiva nazionale del Panathlon, un’associazione culturale di ambito sportivo con sede a Rapallo. Il lavoro di Farruggio ha soddisfatto appieno le richieste della giuria, dimostrando la sua pertinenza al brief, lo stile elegante e la capacità di adattarsi a una situazione formale. La sua tecnica corretta e precisa, insieme all’utilizzo appropriato del lettering, ha valorizzato il brand e ha permesso la declinazione del coordinato su tutti i supporti richiesti.

Il docente Tommaso Pasini, che ha accompagnato Francesco Farruggio durante la competizione, ha sottolineato l’importanza di questa esperienza didattica che ha permesso agli studenti di confrontarsi con un progetto grafico per un cliente reale. Ha elogiato l’impegno e la serietà dimostrati da Francesco e ha ringraziato l’Istituto Falcone per aver offerto loro questa opportunità di partecipare alla gara nazionale.
La competizione ha offerto un’occasione di rete tra le scuole e ha mostrato il territorio in tutta la sua suggestiva realtà. Inoltre, il coinvolgimento nella competizione ha permesso ai ragazzi di mettere la loro energia al servizio dell’associazione Panathlon e dei suoi valori.
L’edizione di quest’anno della Gara nazionale di Grafica e Comunicazione è stata un successo, evidenziando il talento e la competenza dei giovani studenti italiani nel campo della grafica pubblicitaria. Grazie al loro impegno e alla dedizione dei docenti, il futuro della grafica italiana sembra brillante e promettente.
Ho partecipato alla stessa gara tipo 25 anni fa per la stessa scuola, mi sento vecchio 😒