Il Futuro di Milano in un video

Il contest video “Il Futuro di Milano” promosso da Fondazione Ente dello Spettacolo per Giardini d’Inverno, è online sulla piattaforma Zooppa. Ci sarà tempo fino al 15 giugno per realizzare e caricare su Zooppa il proprio video sulla visione della Milano fra 20 anni; un budget di 6.000€ a disposizione dei migliori creativi.

La Fondazione Ente dello Spettacolo, è impegnata nella diffusione, promozione e valorizzazione della cultura cinematografica in Italia. Per Giardini d’Inverno, un progetto promosso da China Investment S.r.l, ha lanciato nei giorni scorsi su Zooppa il video contest “Il futuro di Milano”. Il progetto ha il patrocino della Scuola Civica di Cinema Luchino Visconti.

Scopo del progetto è quello di raccontare i cambiamenti in atto nella metropoli milanese, tramite un video (di durata compresa fra i 30 e i 90 secondi) capace di veicolare in modo creativo e coinvolgente il cambiamento della città e dell’area metropolitana circostante, proponendo la propria visione del futuro di Milano.Perché se è semplice cogliere le evidenti differenze che emergono nell’arco dei decenni, è invece uno sguardo giovane quello che meglio può notare le piccole (e grandi) novità che quotidianamente caratterizzano la vita di una città dinamica, senza il peso di un’immagine che vada troppo indietro nel tempo.

A partire da questa analisi, si chiede al creativo anche un passo in più: non solo immaginare come sarà la città di Milano tra 20 anni ma anche rappresentare come la vorrebbe. Obiettivo del progetto è quello di raccontare il capoluogo ambrosiano, i cui processi di trasformazione sono apprezzati a livello globale, valorizzando i luoghi in cui la trasformazione è più evidente. Nel video andrà comunicata Milano come città in fermento, in cui vale la pena esserci, in cui i  giovani possono essere protagonisti, in tono realistico ma non troppo documentaristico, emozionale, futuristico ma non fantascientifico.

Tra tutte le opere presentate saranno premiati tre video, selezionati da una giuria di qualità presieduta da Maria Grazia Cucinotta. I vincitori saranno invitati a Venezia a presentare il loro lavoro nello spazio di Fondazione Ente dello Spettacolo, nel corso di un evento collaterale nei giorni della 74ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. In questa occasione, sarà anche presentato il corto collettivo montato da un regista con i migliori corti selezionati tra tutte le opere inviate nell’ambito del concorso. Budget, 6mila Euro.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts