Xerox e Fujifilm

Xerox passa sotto il controllo di Fujifilm

Era l’11 gennaio scorso e nel nostro articolo in cui riportavamo le voci di mercato, si diceva: una piena acquisizione di Xerox non sarebbe sul tavolo. Detto, fatto.

FujiFilm Holding ha infatti annunciato di aver acquisito una quota del 50,1% di Xerox Corp. conferendo inoltre la sua partecipazione del 75% nella joint venture Fuji Xerox in corso tra le due società da oltre mezzo secolo per il mercato asiatico. A tutto questo si è arrivati grazie anche alle pressioni di alcuni azionisti di Xerox, primo fra tutti Carl Icahn (la sua quota è del 9,7%), che aveva chiaramente detto di avere in mente di reinventare il business tradizionale di Xerox, oggi più che mai in un contesto di calo della domanda di stampa per ufficio.

Ricordavamo anche come Fujifilm da tempo fosse alla ricerca di una crescita ben fuori dal proprio business tradizionale dei film fotografici; tanto da intensificare gli investimenti nel business della medicina, acquisendo anche una società USA specializzata in biotecnologie.

L’agosto scorso l’azienda giapponese disse chiaramente che mirava a spendere 500 miliardi di yen (4,49 miliardi di dollari) in acquisizioni strategiche nell’arco di tre anni. L’ultima è appunto l’americana Xerox, con cui l’intesa dovrebbe essere perfezionata la prossima estate.

Come riporta Il Sole 24 Ore: “la joint Fuji Xerox rileverà il 75% del suo capitale che fa capo a Fujifilm per 6,1 miliardi di dollari e Fujifilm comprerà per un analogo ammontare il 50,1% di Xerox. Il business combinato delle fotocopiatrici sarà quotato alla Borsa di New York, guidato dal Ceo da Jeff Jacobson (attuale Ceo di Xerox), sotto la presidenza di Shigetaka Komori, numero uno di Fujifilm. Un dividendo in contanti da 2,5 miliardi di dollari sarà pagato agli attuali azionisti Xerox nel quadro della transazione, che darà vita alla nuova entità chiamata anch’essa Fuji Xerox.

Komori ha inoltre dichiarato che il suo gruppo continuerà a fare acquisizioni, sottolineato la valenza strategica di questa acquisizione. Lo stesso ha inoltre annunciato il taglio su scala globale di oltre 10mila dipendenti.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts