Freelife è una vastissima gamma di carte assai differenti: dalla classica patinata lucida o satin alle raffinate naturali, colorate, marcate o concettate. Il trait d’union che le lega tra loro è soprattutto il mix di materie prime e seconde utilizzate nell’impasto e le modalità di produzione, sempre rispettose dell’ambiente. Tanto che le carte e i cartoncini del sistema Freelife hanno la certificazione ecologica FSC, non contengono cloro e alcune di esse si fregiano del marchio Ecolabel.
*Freelife* non nasce per caso: “Fedrigoni”:http://www.fedrigoni.com/ da anni è impegnata per strutturare l’attività produttiva in modo sostenibile. Gli stabilimenti Fedrigoni sono stati tra i primi, in Italia, a ottenere la certificazione del Sistema di Gestione Ambientale (SGA), secondo la norma internazionale ISO 14001.
Nella vastissima scelta di carte ecologiche Freelife, spicca *Kendo*: una carta naturale non patinata, con marchio FSC ed Ecolabel, concettata (minuscole inclusioni di fibra che conferiscono alla superficie un aspetto molto naturale), frutto di lavorazioni a basso impatto ambientale e di ingredienti ecologici: l’impasto è ottenuto da 40% di fibre riciclate deinchiostrate FSC, da 55% di pura cellulosa FSC e per il 5% da fibre di canapa italiana.
Kendo è una carta che ben si presta a ogni tipo di lavorazione cartotecnica ed è caratterizzata da una sfumata impressione di ruvidità, prevede grammature da 120 a 300 ed è disponibile in colore White.
Per il “Fuorisalone 2007”:http://www.fuorisalone.it/2007/, Fedrigoni ha realizzato, in collaborazione con Grafiche Mariano di Mariano Comense (CO), un’originale borsa a basso impatto ambientale, utilizzando Freelife Kendo. Progetto grafico: Andrea Di Camillo, Chiara Brena, Valentina Colombo – Milano.
Devi chiedere direttamente alla Cartiera.
Gentilmente avrei bisogno di un vostro catalogo di questa carta: freelife kendo white…. Grazie.