Franciscus, il font realizzato dai frati di Assisi

Franciscus, il font realizzato dai frati di Assisi

Franciscus, il primo font della Chiesa Cattolica nasce ispirandosi ai manoscritti dal ‘200 al ‘400 della Biblioteca del Sacro Convento e gli affreschi della Basilica di San Francesco ad Assisi, ma trae anche ispirazione dalle parole scritte di suo pugno dal Santo nella celebre “Chartula di Assisi”.

I tratti spigolosi, tipici della scrittura gotica medievale, sono stati – per lo studio Gusto, il punto di partenza per la creazione di un carattere che coniuga tradizione e contemporaneità.

Franciscus, il font realizzato dai frati di Assisi

Franciscus affonda le radici nell’epoca di Francesco ma ha la forza di rivolgersi con chiarezza al mondo digitale di oggi. All’interno di tutte le lettere c’è un dualismo tra curve delicate e bordi geometrici, questa qualità permette al font di lavorare molto bene in contesti diversi, adattandosi alle dimensioni del titolo ma anche ai testi del corpo.

Per realizzarlo è stato utilizzato Glyphs. Franciscus è un font open source, scaricabile e disponibile gratuitamente per tutti, nonché un font premiato con un bronzo agli European Design Award.

Related Posts