Nuovo logo IKEA

Fönster, la nuova versione del logo IKEA

Si chiama Fönster e in svedese significa finestra e da qualche mese è il nuovo modo in cui Ikea interpreterà il proprio logo.

Da aprile scorso il logotipo del mobilificio del signor Kamprad è stato rivisto dallo studio olandese 72andSunny che, da quanto abbiamo raccolto dice di aver “creato una versione dell’iconico logo IKEA pronta per il futuro”.

Il logo IKEA è cambiato poco nel corso degli anni. Il design del logo ha origine nel 1967 mentre la versione blu e gialla è stata utilizzata per la prima volta nel 1977 e dal 1983 ha l’aspetto che tutti conosciamo e che l’ha reso uno dei marchi più forti al mondo.

Il progetto di revisione ci restituisce però un logo ottimizzato sia nella forma che nella funzione e secondo il razionale romantico che accompagna questi progetti “è ora più rilevante ed efficace per i futuri utilizzi del marchio IKEA, perché aprirà una connessione più profonda e molto più emotiva tra IKEA e un vasto pubblico di persone”.

Ora come un ovale che diventa meno ovale mi metta in contatto profondo con una abat jour devono spiegarmelo.

La versione “finestra” che vedete in apertura fa parte del piano aziendale di valorizzazione della presenza digitale del marchio.

Il primo passo è stato quello di rivedere sottilmente le forme del logo, così come i colori per migliorarne la leggibilità sui piccoli schermi. La versione Fönster è solo un ulteriore passo in questa idea di potenziamento digitale perché essendo una versione trasparente e dinamica può essere trasformata per adattarsi a qualsiasi scenario digitale che si possa presentare.


Il nuovo font IKEA è molto confortevole


Secondo le intenzioni quindi il logo non sarà più una semplice firma, ma “un elemento in grado di interagire con le persone”, gli arredi o gli scenari, creando visuali più potenti, personali e valorizzando la presenza del marchio.

Versione vecchia del logo Ikea

Vecchio Logo Ikea

Versione nuova del logo

Nuovo Logo Ikea

Related Posts