Sono 1.129 le iscrizioni raccolte per Fedrigoni Top Award 2019, con progetti provenienti da 28 paesi nel mondo, dalla Cina al Regno Unito, dalla Corea all’Australia insieme a Francia, Spagna, Italia, Ungheria, Lussemburgo, Romania fino a Kuwait e Vietnam. Un nuovo record per il premio dedicato alla creatività che nasce dalla carta e al suo ruolo dall’ideazione alla progettazione in ogni genere di prodotto editoriale e di packaging. La versatilità della carta diventa protagonista ed è valutata come stimolo e ispirazione per la ricerca di soluzioni innovative, dalla stampa d’arte fino agli studi di immagine coordinata.
“Un’ottima partenza per un progetto come Top Award che, sempre più, rappresenta un importante momento di studio e valutazione del ruolo chiave della carta nello sviluppo della creatività, un premio che si è dimostrato capace di coinvolgere sia grandi brand internazionali sia progetti innovativi di studi grafici emergenti, provenienti da piccole città” . Chiara Medioli, vicepresidente Gruppo Fedrigoni
Ben rappresentate tutte le quattro categorie in gara con 437 progetti per Corporate Identity, 335 per Books, 197 per Packaging e 157 per la categoria Labels, con oltre 150 progetti stampati con tecnologia HP Indigo che, come partner, premierà il miglior lavoro per ciascuna categoria.
Anche la scelta delle carte rispecchia la molteplicità e la varietà dei progetti proposti, pensati per diversi utilizzi e provenienti da realtà territoriali e imprenditoriali molto diverse tra loro: la più amata risulta la carta Materica, nelle diverse colorazioni, il cui utilizzo attraversa trasversalmente tutte le tipologie di progetto. Molte le ispirazioni nate dai tanti colori della gamma Sirio Color e la sofisticatezza degli effetti ricercati con Splendorlux.
La giuria, un team internazionale di esperti di graphic design, editoria e comunicazione – Simon Esterson, Eye magazine (UK); Frank Goehrhardt, Taschen (Germania); Hadar Peled Vaissman, HP Indigo (Israel); Emilio Roccioletti, ERD Design (Australia); Astrid Stavro, Studio Atlas (Spagna) – si riunirà in autunno per la fase di selezione che si concluderà con la premiazione finale a Berlino, a marzo 2019.
Continua, con grande partecipazione, anche l’attività della “giuria popolare”: una novità della XI edizione che prevede la possibilità di votare on line i singoli lavori delle diverse categorie, in una sezione dedicata del sito fedrigonitopaward.com. Il progetto che riceverà più likes con questa modalità di votazione, a prescindere dal giudizio della giuria ufficiale, parteciperà alla esposizione finale insieme ai progetti vincitori.
Top Award, avviato come un concorso interno all’azienda, oggi ha raggiunto un respiro internazionale e un livello qualitativo sempre più alto, grazie alla partecipazione di designer e aziende grafiche, editoriali, cosmetiche, di moda, wine e food provenienti da tutto il mondo, affiancando piccoli e grandi brand. A Top Award 2019 partecipano designer, stampatori, editori e clienti finali che abbiano realizzato prodotti stampati su carte speciali Fedrigoni e Fabriano o sui materiali adesivi per etichette a marchio Manter, nel periodo compreso tra Luglio 2016 e Giugno 2018.