Una delle applicazioni più diffusa tra quelle messa a punto dalla società “Euracli”:http://www.euracli.fr in materia di microcapsule riguarda le *etichette per bottiglie di vino*.
L’etichetta “La Sommelière” applicata su una bottiglia, permette di visualizzare la temperatura del suo contenuto, grazie ad una pastiglia ad inchiostro termosensibile, il cui colore varia in funzione della temperatura.
La formulazione dell’inchiostro a cristalli liquidi è adatta ad ogni tipo di vino: il colore verde indica la temperatura ideale di degustazione, il colore blu, una temperatura troppo elevata e il colore marrone una temperatura troppo bassa.
Le “microcapsule”:http://www.fare-web.it/cms/Contenuti/microcapsule-olfattive-stampa di dimensioni comprese tra 105 a 2.000 micron sono piccoli contenitori che contengono, in funzione del loro utilizzo finale, un profumo, un principio attivo cosmetico, un antibatterio, un complesso attivo, pigmenti.
Il prodotto inglobato viene liberato sia con la rottura della membrana, sia per diffusione lenta e progressiva attraverso la membrana stessa.
Nel *settore della stampa*, le microcapsule rilasciano un profumo consentendo una comunicazione olfattiva. Le pubblicità postali, quelle dirette, gli inserti nei cataloghi o nelle riviste, gli imballaggi, le etichette possono profumare secondo la fantasia dei creatori, in modo duraturo.
Nel *settore tessile*, le microcapsule profumate possono essere inserite nelle pezze di seta, nella biancheria intima, nei nastri, nei collant, nei materassi, cuscini e lenzuola, liberando le più sottili fragranze.
Le microcapsule con principi attivi, vitamine, pigmenti ed essenze oleose permettono di realizzare prodotti che liberano le sostanze inglobate solo al momento del loro utilizzo. Sono impiegate nella cosmesi per creme, gel, shampoo, lozioni, saponi e dentifrici.
Quelle con cristalli liquidi e termocromatici consentono di realizzare prodotti il cui colore varia con la temperatura. Nel settore della stampa, sono applicati su strisce, termometri, etichette termosensibili. Nel settore tessile, su magliette e costumi da bagno. In cosmetica, in cristalli liquidi come vettori di vitamine.
Data la loro polivalenza, le microcapsule Euracli possono quindi essere utilizzate con moltissime applicazioni e *Euracli* crea di continuo nuovi prodotti, sviluppati in collaborazione con le industrie.
Tutto questo da:
“EURACLI”:http://www.euracli.fr
284 Chemin des Roues
BP 8
38670 CHASSE SUR RHONE (F)