Probabilmente il 2011 verrà ricordato come il periodo di svolta per l’Editoria, settore nel quale va consolidandosi l’inarrestabile migrazione dalla produzione di contenuti su carta stampata a quella su dispositivi digitali.
Su questo fronte una delle domande più ricorrenti riguarda proprio la fine del libro e le conseguenti perplessità legate alla sopravvivenza delle librerie fisiche.
Dunque, realmente l’eBook soppianterà il “caro vecchio” libro? Il libraio è una figura professionale destinata all’estinzione? Di fatto l’evoluzione verso il digitale, se ben gestita, può trasformarsi in un’autentica opportunità. E’ in quest’ottica che prende forma “Ultima Books Pro” la soluzione che verrà presentata in anteprima in occasione della XXIV Edizione del Salone Internazionale del Libro che si terrà a Torino dal 12 al 16 maggio prossimi.
“Ultima Books Pro” è risultato dell’unione di due menti innovative come quella di Simplicissimus Book Farm, società pioniera nella realizzazione di servizi e prodotti per l’editoria digitale, e di E-Motion, distributore di prodotti tecnologici all’avanguardia.
Questa soluzione consente alle librerie tradizionali di affiancare alla vendita dei libri classici quella degli eBook reader e titoli in formato eBook avendo così l’opportunità di conquistare un nuovo tipo di pubblico e di fidelizzare i clienti abituali.
Questa nuova esperienza può essere vissuta direttamente sotto l’insegna di Ultima Books presso lo stand J126 (Pad. 2). Il visitatore si troverà nel cuore di una vera e propria libreria tradizionale e i librai potranno vedere il sistema all’opera, così come potrebbe essere installato nei loro negozi.
_Immagine_ “Andrew Mason”:http://www.flickr.com/photos/a_mason/