Pantone ha annunciato poco fa il “Colore dell’anno” per il 2015: PANTONE 18-1438 Marsala, un rosso terroso dotato di naturale vigore. “Mentre l’accattivante PANTONE 18-3224 Radiant Orchid, “Colore dell’Anno del 2014″:https://www.draft.it/cms/Contenuti/pantone-svela-il-colore-dell-anno-2014-pantone-18-3224-radiant-orchid, stimolava la creatività e l’innovazione, Marsala arricchisce la nostra mente, il nostro corpo e la nostra anima, emanando sicurezza e stabilità”, ha affermato Leatrice Eiseman, executive director del Pantone Color Institute.
“Proprio come il vino liquoroso da cui Marsala deriva il suo nome, questa tinta raffinata incarna il soddisfacente sapore di un pasto appagante, mentre le sue stabilizzanti radici rosso-marroni emanano la sofisticata e naturale concretezza della terra. Questa tonalità vigorosa, ma al tempo stesso elegante, ha un fascino universale e si applica facilmente alla moda, alla cosmesi, al design industriale e all’arredamento”.
*Marsala è stato un successo sulle “passerelle della primavera 2015”:https://www.draft.it/cms/Contenuti/i-colori-della-moda-primavera-2015-visti-da-pantone*, come hanno dimostrato gli stilisti inclusi nel PANTONE Fashion Color Report Spring 2015, tra cui Daniel Silverstain, Hervé Léger by Max Azria e Dennis Basso, che hanno incorporato la sfumatura nelle loro collezioni. Le qualità corpose e di grande impatto di Marsala vanno a creare un colore elegante e deciso quando usato da solo e una sfumatura attraente quando accompagnato da molti altri colori. Con la continua crescita della popolarità delle stampe floreali e a righe, le variazioni di questa tonalità si adatteranno senza dubbio all’abbigliamento maschile e femminile durante tutto l’anno. Marsala è anche una scelta popolare per i gioielli e gli accessori fashion, tra cui borse, cappelli, calzature e il mercato in crescita delle tecnologie indossabili.
*Questa sfumatura purissima si combina teatralmente con le tonalità neutre, tra cui grigi e più caldi*.
A causa dei suoi sottotoni bruniti, il caldo Marsala si combina perfettamente con l’ambra, il color terra d’ombra bruciata e i gialli dorati, i verdi sia turchesi che color foglia di tè, e i blu delle gamme più vivaci.
Colore incredibilmente versatile per la cosmesi, Marsala è una sfumatura attraente e sofisticata che dona alle carnagioni più varie.
Marsala si accompagna splendidamente con mix monocromatici di rosa pesca e risplende con tonalità metalliche d’oro antico, offrendo un ricco assortimento di opzioni per i rossetti e i fard. Marsala illumina una gamma di combinazioni di colori neutri e fumosi, creando un’accattivante tinta per ombretti che può essere indossata dalla mattina alla sera. Aggiungete uno strato di bronzo per un look teatrale che dona agli occhi di qualunque colore, oppure usate Marsala per un irrinunciabile tocco finale sulle unghie.
Complesso e corposo senza risultare opprimente, Marsala funziona come elemento unificante per il *design d’interni*. Aggiungete eleganza ad ogni stanza incorporando questa ricca e accogliente tonalità nell’arredamento, negli accessori e nella pittura delle pareti. Le caratteristiche sfarzose di Marsala sono potenziate quando il colore è applicato a superfici ruvide, rendendolo una scelta ideale per tappeti e arredi delle zone giorno.
Nutriente e appagante, Marsala si adatta in modo naturale alla cucina e alla sala da pranzo, dimostrandosi ideale per le superfici dei tavoli, i piccoli elettrodomestici e la biancheria di tutta la casa. La sfumatura sarà di spicco in particolare nelle stampe a righe e floreali delle tovagliette stampate, delle stoviglie, delle lenzuola e dei copriletti.
Ricco colore di contrasto, *Marsala è ideale per essere utilizzato nel graphic design e nel packaging*. Tonalità appariscente, ma non soffocante o eccessivamente brillante, Marsala attira lo sguardo in modo immediato, rivelandosi un dettaglio seducente al momento dell’acquisto. Man mano che il packaging si fa sempre più artistico, Marsala si adatterà in modo naturale tanto ai materiali hi-tech che a quelli meno tecnologici, tra cui periodici e prodotti stampati come calendari e cancelleria.
PANTONE 18-1438 Marsala può essere abbinato ai colori presenti in tutte le altre librerie PANTONE, incluso PANTONE PLUS per il graphic design.
Il processo di selezione del “colore dell’anno” è molto attento e, per la sua scelta, Pantone è ogni anno alla continua ricerca di influenze riguardanti il colore in tutto il mondo. Questo coinvolge anche settori come quello della moda e dell’intrattenimento, inclusi i film in produzione, il mondo dell’arte, destinazioni di viaggio famose e altre condizioni socio economiche. Influenze possono derivare, inoltre, dalla tecnologia, dalla disponibilità di nuove texture ed effetti che impattano sul colore, e anche da eventi sportivi che catturano l’attenzione a livello mondiale.
Per quindici anni il “colore dell’anno” di Pantone ha influenzato lo sviluppo di prodotti e le decisioni d’acquisto in molti settori come la moda, il design d’interni e il design industriale, oltre al packaging e al graphic design. I precedenti “colori dell’anno” sono stati:
* PANTONE 18-3224 Radiant Orchid (2014)
* PANTONE 17-5641 Emerald (2013)
* PANTONE 17-1463 Tangerine Tango (2012)
* PANTONE 18-2120 Honeysuckle (2011)
* PANTONE 15-5519 Turquoise (2010)
* PANTONE 14-0848 Mimosa (2009)
* PANTONE 18-3943 Blue Iris (2008)
* PANTONE 19-1557 Chili Pepper (2007)
* PANTONE 13-1106 Sand Dollar (2006)
* PANTONE 15-5217 Blue Turquoise (2005)
* PANTONE 17-1456 Tigerlily (2004)
* PANTONE 14-4811 Aqua Sky (2003)
* PANTONE 19-1664 True Red (2002)
* PANTONE 17-2031 Fuchsia Rose (2001)
* PANTONE 15-4020 Cerulean (2000)