DMA Italia annuncia i vincitori del contest

Sono Francesca Marra e Marco Bertoletti dell’agenzia We Are Social i ragazzi che hanno creato la migliore campagna per le Call For Entry della prossima edizione dei DMA Awards Italia, il contest dedicato ai giovani creativi che l’associazione ha lanciato lo scorso febbraio per l’ideazione della campagna a sostegno dei prossimi DMA Awards Italia.

Con la campagna “I tuoi risultati ti hanno già premiato” Francesca Marra e Marco Bertoletti entrambi di We Are Social, sono la coppia art+copy che meglio ha saputo interpretare il brief assegnato: convincere agenzie e aziende attive nei settori del direct e data-driven marketing a iscrivere le proprie campagne ai DMA Awards Italia, esplicitando l’importanza del ruolo dei dati per la creazione di engagement e della misurabilità dei risultati, perni fondamentali che caratterizzano il premio fin dalla sua nascita quattro anni fa. La campagna sarà on air da metà marzo, in concomitanza con l’apertura delle iscrizioni agli Awards.

Francesca e MarcoMarra e Bertoletti si sono aggiudicati la partecipazione alla DMA Conference di Los Angeles il prossimo Ottobre 2016: voli, albergo e pass per 5 giorni di exhibition, seminari, workshop dove imparare, divertirsi, e portare a casa un po’ di cultura della creatività Data Driven. L’iniziativa è supportata da DepositPhotos e Ricoh, che con il loro prezioso contributo hanno affiancato DMA Italia con entusiasmo, credendo nell’importanza di valorizzare i futuri protagonisti della comunicazione e accompagnandoli nel loro percorso di crescita, formazione e visibilità.

I due vincitori riceveranno il riconoscimento durante la premiazione dei DMA Awards Italia, il 30 giugno. In quella occasione saranno inoltre premiati con uno speciale riconoscimento anche i secondi classificati Jacob Salmona Arcari e Giulia Mandalà (A-Tono) con la campagna “Engagement”, insieme ai terzi classificati Lorenza Soddu e Cristina Siccardi (Asterisco) con la campagna “Hai generato engagement e puoi misurarlo?”.

Related Posts