Digital Publishing Explorers: editoria digitale

Il panorama dell’editoria è in continuo mutamento, serve un punto di riferimento a cui professionisti del settore o semplici appassionati possano rivolgersi dove trovare informazioni aggiornate, soluzioni affidabili e figure specializzate ad affiancarli.

“Il panorama dell’editoria è in continuo mutamento, serve un punto di riferimento a cui professionisti del settore o semplici appassionati possano rivolgersi dove trovare informazioni aggiornate, soluzioni affidabili e figure specializzate ad affiancarli.”
A tale scopo, Studio 361° ha avuto l’idea di creare il gruppo su Facebook: *Digital Publishing Explorers*, il gruppo degli esploratori dell’editoria digitale proprio perché questo mercato, ancora emergente, si presenta intricato ed insidioso ad un occhio inesperto, come può sembrare il territorio della giungla ad un esploratore.
La metafora è anche spiritosa, ma rende l’idea se pensiamo che molti professionisti hanno fatto dei tentativi con risultati disastrosi si dal punto di vista della scelta degli strumenti che dei risultati ottenuti per la distribuzione dei progetti realizzati. Ma perché limitarsi ad un “gruppo su Facebook”:https://www.facebook.com/groups/DPSusergroupItalia/, quando è possibile organizzare un evento Live?

Ed ecco nascere una giornata a Verona (28 marzo 2015) proprio sull’Editoria digitale: il “Digital Publishing Explorers Live Event”:http://www.digitalpublishingexplorers.it/; il pay off dell’evento è: Esplora – Ascolta – Condividi e ci sono le 3 scimmiette che ricordano “Non vedo, non sento, non parlo”.
* ESPLORA senza timore il mondo dell’editoria digitale;
* ASCOLTA le esperienze di chi ha già sperimentato questo mercato;
* CONDIVIDI le novità ed utilizzale per il tuo business.

L’immagine delle scimmiette è accompagnata dallo slogan: “un’esperienza unica in tutti i sensi” perché la giornata andrà a stuzzicare i sensi dei partecipanti, partendo proprio da quello che vedranno, ascolteranno ed assaggeranno. La giornata infatti vedrà anche momenti di relazione e condivisione grazie a dei coffee break ed un pranzo che permetteranno agli iscritti di socializzare e confrontarsi su quanto hanno potuto vedere ed ascoltare.
*Tutti gli speakers coinvolti sono da anni coinvolti nel mercato editoriale sia tradizionale che digitale ed ognuno di loro porterà degli interessanti argomenti* che aiuteranno a creare un percorso informativo e formativo che si svilupperà durante tutta la giornata.

Il programma dell’evento

Ecco in sintesi l’elenco degli speakers e gli argomenti che verranno trattati:

* Introduzione all’evento e obbiettivi – Michela Di Stefano e Tiziano Zanotti
* Muoversi nell’ambiente ostile della pubblicazione digitale – Claudio Marconato
* Come pubblicare libri digitali e commercializzarli in tutto il mondo – Enrica Menozzi (intervento rivolto agli editori)
* Promozione contenuti editoria digitale per testi universitari e scolastici – Paolo Santi (intervento rivolto a docenti, professori universitari e selfpublisher)
* Fixed layout con InDesign CC 2014 – Anne-Marie Concepción (intervento rivolto a tutti gli utenti di InDesign)
* Testimonials – Lupetti Editore e Area51 Editore
* Esploriamo la sicurezza dei contenuti digitali – Alessandro Signori (intervento rivolto a tutti)
* Adobe Creative Cloud per l’editoria digitale – Alberto Comper (intervento rivolto a tutti gli utenti di Creative Cloud)
* Adobe DPS, novità e sviluppi per creare prodotti digitali – Vainer Gilioli (intervento rivolto ad aziende e utenti di InDesign)
* Immagini da “toccare” – Luca Pianigiani (intervento dedicato ai creativi)

Come avrete capito si tratta di un evento ad alto impatto di contenuti, con un alto livello di specializzazione degli speakers, con una buona dose di umorismo ed un alto tasso di coinvolgimento, tutti gli ingredienti che renderanno la giornata indimenticabile!

Trovate tutti i dettagli per l’iscrizione, il PDF della locandina e della brochure “sul sito realizzato per l’evento”:http://www.digitalpublishingexplorers.it.

Related Posts
Epson con Cortona On The Move
Leggi di più

Epson con Cortona On The Move

In occasione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move e in collaborazione con Fowa, Epson sarà presente non solo con la stampa delle immagini in mostra, ma anche con un set in cui poter sperimentare l'esperienza stessa della stampa.
Milano Graphic Festival
Leggi di più

Milano Graphic Festival: dal 25 marzo

Tre giorni di mostre, workshop, talk e performance in tutta la città metropolitana a partire dagli hub di BASE Milano e Certosa Graphic Village in collaborazione con musei, scuole, archivi, studi, gallerie d’arte, librerie e importanti protagonisti del mondo del visual design.