Designers’ Inquiry, l'inchiesta sul nostro mondo

Designers’ Inquiry è un’inchiesta sul profilo sociale dei designer oggi. Sotto forma di questionario anonimo, l’inchiesta vuole essere uno strumento per fotografare e riflettere sulla condizione complessa e spesso di frontiera che caratterizza l’esperienza del lavoro nel campo del design.

Designers’ Inquiry è un’inchiesta sul profilo sociale dei designer oggi.
Sotto forma di questionario anonimo, l’inchiesta vuole essere uno strumento per fotografare e riflettere sulla condizione complessa e spesso di frontiera che caratterizza l’esperienza del lavoro nel campo del design.
Organizzata da un “gruppo di giovani designer italiani”:http://pratichenonaffermative.wordpress.com/designersinquiry/ che si sono incontrati nell’autunno del 2011 a Milano, durante una residenza d’artista collettivizzata presso Careof, spazio d’arte no-profit nella Fabbrica del Vapore. Da allora, insieme si impegnamo per fare domande, studiare e sperimentare strutture di supporto per pratiche di design dall’approccio critico.

Quella promossa è un’indagine aperta e non ci sono risposte giuste o sbagliate. Le informazioni che ci invierai verranno incluse nell’analisi e nella presentazione del risultato complessivo.

Per la ricerca è molto importante avere da te qualsiasi commento riguardo a singole domande o al questionario nel suo complesso.

“Il questionario rimarrà aperto fino al 20 giugno 2012”:http://designersinquiry-it.questionpro.com/ e la compilazione richiede all’incirca 15 minuti.

Related Posts
Richard Quinn
Leggi di più

Richard Quinn stampa con Epson

Il palco "Wardrobe Department" è stato progettato da Richard Quinn con mobili, rivestimenti murali e pavimentazioni che mostrano i suoi straordinari disegni floreali prodotti grazie alle stampanti largo formato Epson SureColor.

Green Hill: da venerdì 27 via agli affidi dei beagle

Circa 2400 beagle in cerca di una casa e di una famiglia pronta a prendersi cura di loro. Sono i cani di Green Hill che allevava beagle per i laboratori di vivisezione. Animali che sono stati allevati in condizioni non idonee e che ora sono in cerca di tanto amore e affetto, le prime giornate di affidamento si svolgeranno venerdì 27 e sabato 28 luglio.

Domini .it: l'accento non è più un tabù

Via libera dal Registro.it, gestito dall’Istituto di informatica e telematica del Cnr, agli Internationalized Domain Names, cioè alle parole accentate e ai caratteri non latini. Si potranno registrare nomi come papà e caffè.it. Le registrazioni si aprono inoltre a norvegesi, islandesi, svizzeri, sanmarinesi e cittadini del Vaticano

Zundlab.com, come fare business con la tecnologia Zund

Il nuovo sito è frutto della volontà di ZundLab, distributore ufficiale dei sistemi multifunzione Zund per il mercato nazionale della grafica, di essere ancora più vicino ai propri clienti e ai tanti professionisti delle arti grafiche e dell'industria che vedono nel taglio digitale un'opportunità per completare il proprio workflow produttivo, allargare il ventaglio di servizi e applicazioni, acquisire clienti, generando nuovo fatturato e nuove marginalità.