q

Dalla Blockchain alla Xilografia? I nuovi seminari di ACSG

Primavera ricca di eventi per l’Associazione Culturale Studi Grafici (ACSG) che ha organizzato seminari aperti a tutti e corsi specialistici rivolti ai professionisti delle arti grafiche; oltre ad approfondire i temi classici – tipografia, stampa e incisione – verranno esplorate le nuove frontiere offerte dalla tecnologia fotografica e le opportunità che la blockchain apre a creativi e freelancer per la protezione delle opere dell’ingegno.

Il primo evento è stato martedì 16 aprile, il prossimo sarà il 7 maggio “La blockchain per creativi e freelance” dove saranno analizzati gli attuali contesti che vedono sempre più “creativi” in grado di liberarsi dai vincoli imposti dalle forme tradizionali di lavoro dipendente, gestendo il tempo nel modo più appropriato alle proprie esigenze e cercando commesse e clienti senza confini o vincoli territoriali.

Tuttavia, il sogno rischia di trasformarsi in un incubo per i freelancer, a causa da un lato della crescente concentrazione di potere economico in poche realtà multinazionali e dall’altro della oggettiva difficoltà di tutelare i diritti di proprietà intellettuale nell’era di Internet. Il progetto CreativitySafe vuole affrontare le problematiche connesse ai diritti di proprietà intellettuale con l’aiuto della Blockchain. Questa tecnologia fornisce un metodo decentralizzato, universale ed economico per dimostrare l’autenticità e l’esistenza di un bene digitale in un preciso momento temporale.

Destinati a gruppi ristretti – da 10 a 15 partecipanti – sono invece i workshop di xilografia, fotografia e acquaforte, la cui formula vincente è lo stretto rapporto offerto dai docenti con gli iscritti per intessere una condivisione di conoscenza il più possibile proficua.

I primi due corsi si terranno a maggio: sabato 11 dalle ore 9 alle 13 quello dedicato alla xilografia e sabato 25 maggio dalle ore 9 alle 16 quello dedicato alla fotografia professionale con l’uso degli smartphone.

Related Posts