Corsi di grafica pubblicitaria

Una serie di approfondimenti sui vari tipi di formazione professionale e corsi legati al mondo della grafica pubblicitaria.

Cominciamo la settimana, trattando una serie di approfondimenti sui vari tipi di formazione professionale legati al mondo della grafica pubblicitaria.

Quest’oggi vorrei analizzare un *corso biennale di grafica pubblicitaria*, e più nello specifico quello della *Scuola Internazionale di Grafica* Venezia.

Il corso è articolato in un biennio di studio e di lavoro, tutte le discipline sono applicative, portano cioè alla realizzazione di progetti grafici o pubblicitari sotto la direzione ed il costante controllo dei docenti, tutti professionisti della Comunicazione.
L’obiettivo consiste nel trasferire agli allievi competenze tecniche, esperienza e professionalità: requisiti indispensabili per affrontare una professione tanto impegnativa quanto entusiasmante.

Il corso inizia, sia per il primo che per il secondo anno, il primo lunedì di ottobre, quest’anno il 2 ottobre 2006, e termina il 25 maggio 2007.
La frequenza è obbligatoria, al mattino, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 12,45, il pomeriggio, dal lunedì al mercoledì, dalle 13,30 alle 16,30.
Sono previste due verifiche per ogni anno, al termine del primo e del secondo semestre.
Durante ogni verifica gli allievi sono valutati sulla base dei giudizi dei docenti, della realizzazione di un progetto e dell’esame del loro portfolio.

La partecipazione al biennio di formazione è vincolata da un numero chiuso ed è riservato ad allievi che abbiano conseguito il diploma di scuola media superiore. I candidati, per partecipare al corso di grafica pubblicitaria dovranno sostenere un colloquio di ammissione con test individuale.

L’istituto mette a disposizione per ogni allievo una postazione Apple Macinosh e una connessione Internet, con la disponibilità di scanner, di stampanti a colori laser e a cera, e dei programmi utilizzati nella computer grafica contemporanea e per la progettazione web. Inoltre, la scuola fornirà ad ogni allievo delle dispense a supporto delle lezioni oltre ad uno specifico kit di lavoro. Una ricca biblioteca interna, completa l’offerta di testi e manuali includendo anche molti Annual di grafica tematici e costantemente aggiornati.

Tutto il percorso formativo è riconosciuto dalla “TP”:http://www.associazione-tp.it/, Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti. Gli allievi diplomati potranno inoltre iscriversi a questa importante associazione senza dover sostenere gli esami di ingresso.

Il corso ha un costo annuale di circa 4.000 euro.

Per le informazioni e gli approfondimenti delle materie trattate, vi rimando al sito dell’Istituto: “www.scuolagrafica.it”:http://www.scuolagrafica.it/

Related Posts