Logo della Valmarecchia

Concorso per un logo della Valmarecchia

Il Comune di Santarcangelo di Romagna ha indetto un concorso per individuare un unico progetto grafico per realizzare un logo della Valmarecchia per identificare e promuovere il territorio a fini turistici.

Il Comune di Santarcangelo di Romagna, come capofila di un progetto che coinvolge i Comuni della Valmarecchia (Santarcangelo, Poggio-Torriana, Verucchio, San Leo, Talamello, Novafeltria, Maiolo, Sant’Agata Feltria, Pennabilli e Casteldelci), ha indetto un concorso per individuare un unico progetto grafico per realizzare un logo della Valmarecchia che possa essere utilizzato per identificare e promuovere il territorio a fini turistici.

La realizzazione della Brand Identity – ma nell’avviso si fa solo riferimento alla realizzazione di un Logotipo, dovrà essere accompagnato da esempi di applicazione su materiali. Il progetto grafico dovrà rispecchiare i valori della Valmarecchia tanto da renderla immediatamente riconoscibile e associabile al luogo.

La Valmarecchia è la valle dell’Italia settentrionale tracciata dall’omonimo fiume. È percorsa dalla Via Marecchiese e appartiene per la maggior parte del suo territorio all’Emilia-Romagna; origina però nel comune di Badia Tedalda in Toscana e lambisce l’estremo nord delle Marche (nei comuni spartiacque di Montecopiolo, Sassofeltrio e Monte Grimano Terme). Nel bacino del Marecchia ricade anche parte del territorio sammarinese, con le convalli del Rio San Marino e dell’Ausa.

Un logo della Valmarecchia

Il progetto grafico per un logo della Valmarecchia dovrà essere impostato per un utilizzo anche su manifesti, brochure e cartoline nonché utilizzato per filmati e quindi adatto per supporti cartacei e informatici.

L’invito è aperto ed esteso a tutti gli artisti, designer, architetti, grafici, studenti e liberi cittadini creativi italiani e stranieri e scadrà il 30 settembre 2019.

Il compenso è fissato in € 900,00 e tutti i dettagli per la partecipazione li trovate qui.

Related Posts